Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
staffiere battaglia confortare conteria commendatizio baldacchino cartolina materno pettegolo grufare scocciare resina forno rannicchiare eccentrico predio apocalisse ardesia formula gattice enflare musica moria bucchero avventore mischiare ve cirro scaltro soffitta cornucopia parelio pregiudicare feriale connubio suntuario inspessire sfortuna sciarrare tribolare incanutire prurito adastare provvista vomitivo sconcertare caperozzolo folle paria perpetrare littorale inspettore Pagina generata il 14/11/25