Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
virulento antecedere monos spoetare triclinio meconio bene morfia ancilotomia austro boia contare cosciale cafaggiaio raccattare triegua quartiere zigzag rancore granuloso pungiglio quadrimestre magnanimo soggetto decamerone apoftegma marinare ustione antimeridiano secondario scuotere selezione zeccola dionea sferzare lontano forzoso cordone primevo bodino intuire consueto gettata attrizione strumento suppurare ronchioso menda conestabile idi Pagina generata il 14/10/25