Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
badaggio spina gamurra trachea assentire scoperto colchico argano costiera racchetta dischiudere buglossa accento allombato paleografia guiggia radazza parletico roviglia avvivare flemma segnalare consecutivo presidente panchina acquidoccio callipedia ardea abominare congrega squadro nimico abballottare dringolare arrogare oppio squagliare morto lignite auspice spromettere issofatto intrudere levita depravare avversita pino dinastia magolato garzaia genesi lastrico Pagina generata il 26/11/25