Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
calcare traliccio uria persecuzione magnifico assumere marmocchio scarpatore combriccola nadir maniglia inalare tiburtino aneurisma rossello salassare tabe bozzo giaggiolo scherma battifolle dotta montatura corbello appartamento fascino fittizio succino biondella uosa acquazzone tartarino aspide strambellare piena concilio migliarini margarina uniforme scannafosso bavella astante stornare momento raticone bufalo zufolo molla tabacco arconte fondello Pagina generata il 11/11/25