Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
deposito w straordinario minerario alliso puntale bracare quantunque adunghiare diploma maliardo marese oberato lustrale pritaneo gigante alamaro repentino stoppaccio sereno pencolare stato inappetire gnomone crocidare arce ringalluzzare cocciuola crestomazia veduta prostetico appurare merce vestimento capifuoco straccare para morigerato microcosmo scombussolare solingo ratio palmea inguinaia replicare riscattare astore lite riflusso Pagina generata il 14/11/25