Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
sibilare analfabeta bocellato tradire conflagrazione squallore travaglio strafalcione straripare capaia demolire distico vespa disprezzare tonfano pigna incerto springare budello becco raccontare avverbio scontroso orinci ciampa notevole savonea resipiscienza approvare bubbone relato gratella rimpello minorita baraonda insigne cascatoio distendere traccia aderente offesa bilancino poltiglia sofista pollone dispari piangere lussureggiare gemonie pinzo fu bracone rancura Pagina generata il 12/11/25