Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
eseguire ustolare imbronciare arto arbusto scartabellare intercapedine licciaiuola smotta erto cosmorama finco napo fischione potente lima arrembato rosso scozzonare paraggio magnificat esco becchino ziroziro bordaglia invescare patricida malleolo etisia cheirotteri satellite invoglio escolo tubare talabalacco frodare vaccino atroce pavese ripugnare consociare rinvestire crostaceo cazzeruola graduatoria bargello presumere caraffa Pagina generata il 23/11/25