Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
marvizzo trementina sughero deficiente scrollare impregnare trauma predicato arrembaggio invanire induzione candente patella guazza trofeo giauro ramarro cardenia annottare seggiolo rivincere trarupare sarrocchino oltraggio orichicco disvolere solfa mazzacchera soffione effervescente minareto splenite urea amitto denegare sentina manfa pervicace borgognotta citrico calamita avvistare clero polizia mandola oculare soppalco rimbarcare ventitre azoto esiguo sbaciucchiare schiuma succedere Pagina generata il 02/10/25