Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
autonomia scisso deporre sentinella biondella settenne tartarino cricca sciogliere piegare accappatoio giugulare bisnipote fuori frettare cubo gusto collottola fannonnolo impatibile idrocele corografia manutenzione codardo vergola sgannare schietto sgomentare protestante cedrina marciapiede confitto stroppa giugno letargo rubbio escerto spastoiare zodiaco frotta schiniere confratello contrappelo anitroccolo gardenia mitra cogitativa tantosto rivoltolare esca reminiscenza tondare guattero Pagina generata il 13/11/25