Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
trucchiarsi pacchiano svernare impestare aggavignare logismografia uficio lambicco necessario negligente scaffale imballare sorbire ravviare lembo irrorare sorte fine coccio cero precipuo niello lussuria stoppia erre sidereo vuoto confluire traliccio calcinello cantoniere furetto intanfire inciamberlare muffo depilatorio arpicare conifero lignite altana pacare mazzera crittogamo bucine massime appariscente congegnare lotto terebinto condiscendere razione bisogno spandere estorcere patema Pagina generata il 10/11/25