Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
balistica monello scorta scornettare adamantino sinedrio institutore scollegare imbottare indozzare indignare mondualdo elatere bacile sberciare cerretano alleviare fagotto cangiaro concordare filatteria timido attortigliare patronimico varice profato paziente salace freno meritissimo felicitare caperozzolo impostore galoscia sacrestano diluvio adastiare neologismo bargelle onerare ribechino cliente begonia mazzero rovescio marmare adirare squadro aperto concozione calcare Pagina generata il 20/11/25