Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
concime virile liguro barbassore divedere ineffabile osteite falo ontano fiscale frantume applaudire quadriennio annovale lettisternio tramontare argnone sesquipedale melagrana buccio particola dirotto fisiologia prato dama estetica benigno sorcio tortura scattivare cereale pachidermo suono bevanda lazzariti stipulazione scavezacollo suora irretire ariete ammostare piscina grillettare bisantino cruccio traccia cassazione estro minimi mugavero Pagina generata il 15/11/25