Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
scapriccire erbolare oplite superiore cobalto inciamberlare viluppo austero trasaltare spavenio cacare platano aspettare conseguire ripulsione spondilo dimenticare legno calzone analisi pluteo tempella dialetto cocco anaglifo flutto ganghero incedere papalina depelare trinita ilarie basto immagine capitella indicare osteggiare ciclope appaltare pappalardo ghetta altore pisciare minestriere arsella cogitabondo mina micolame evocare benefico mencio attrito pallio nicchia Pagina generata il 25/11/25