Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
albatro ramo tamisare sminuzzare continuo ieromanzia selenite argine schizzare contrario perseverare peduccio calorifero ne seggiola decidere sgrandinato frigidario luna ventricolo efelide smagliare eresiarca clitoride schiccherare singhiozzo micolino obtrettare camerale meteorologia durlindana concertare cordonata manevole spasmodico sponsale polizia eutecnia spionaggio freddo nefa sovvenire avanzare trucchiarsi dattero bugigatto trasformare infero cemento panacea beneplacito batracomiomachi Pagina generata il 01/03/21