Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
fetore risurrezione laico bisulco dissanguare giugulare scachicchio veterinario vicario intimo umore issopo algente federazione scannellare sbucchiare circonvallare targa fitta istaurare contennendo biforme afelio ingiusto resuscitare pane inspessire rascia ostracismo semel odeo mirza divino instrumento rullo melagrana rinnegare icnografia disaminare ignominia accanto sguaiato irade dattilografo ossaio concrezione borbottare piuma adulterare liquefare veronica Pagina generata il 08/11/25