Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
gambero pudenda penitente squadriglia menadito ceciato filosofema cernecchio corruttela scialando annunziare pavido salario racemolo paranza tibet pentapilo deuteronomio sfilacciare menzione carlona pitonessa damerino correzionale ventare brunice mallo contorcere scernere melico boscia ortoepia garbello creanza decomporre sfiorare progresso gabbro supporre scrimolo splenetico intrugliare allegoria loffa coteghino ridondare sponsale metamorfosi sostantivo matricina paio Pagina generata il 18/10/25