Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
lai. MAGNÈTEM dal ^r. MÀ&NÈS, MAGNÈTBS (sottint. i i tìi os pietra) da MAGNÈSIA C^ÉO deZ^a Lidia^ sul monte Sipido, nell'Asia Minore (oggi Manissa), diversa da Magnesia magnète == sulPEgeo, nelle cui
2
Specie di metallo, che attrae a sé il ferro, il cobalto, il nichelio, conosciuto oggi specie di magica incantagione vicinanze dicono che abbondasse la detta materia. [Il Canini invece preferisce, contrariamente alla comane e migliore etimologia, congiungerlo al gr. m aggancia incanto, perocché gli antichi attribuissero a una la proprietà, di attrarre il ferro, che è nella magnete]. col nome di Calamità. Deriv. Magnètico; Magnetismo; Magnetizzare.
pazzo gioiello balano gorgozzule fendente agnocasto segnatura fringuello decezione sporto zufolo limitare trafitto formare anacardo areonauta intriso placido affe fritto plurale cadi lustrale amb serventese querquedula litigio ec plebiscito dittero crosta iguana spiede seneppino squatrare spanto ralla intriso mozione parotite sferrare bara filaccione nobilitare arrembaggio ricetta arrossire molto trimpellare Pagina generata il 17/09/25