Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
allegro compare giubba infula lacchezzo treggea grigiolato catinella piromanzia refugio incudine pesco prescindere litta biasciare iconologia prescienza pescaia celiaco ciurlare suscitare roccella timpanite criterio nefelopsia vampa bambu correo accia bolso vizio loffo onnivoro ormino spicciolo alluviare xilografia sunto vicenda bucintoro follicolo cinciglio sbrocco crocciolare diiunga falarica birbante trafusolo Pagina generata il 28/11/25