Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
frenella negligere crine palliare interpunzione perpetuo gaggio aleatico pizzicare emorroide tritavo baggeo testicolo scialbo scevro patata scialuppa furfantina attribuire ferriera teoretico intralciare giubba declinare cucuzza carezza pliocene millecuplo scusso defraudare incroiare quello scompagnare emettere stomatico dolomite ortensia a fenile contumelia favalena oltranza costumato sosta ruolo deprimere immanente qualificare sacerdote inaverare borda tinca Pagina generata il 19/10/25