Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
baule insufflare spiombinare rivoltella feneratore misericordia tonico scegliere ginnosofista ingenito vedere fervore agricoltura cerretano embrice forcella imbratto alcali cavallo ozono monosillabo scortare costola storiare gareggiare lecca abbiente molesto ranno mestieri epistomio tombacco averusto mammella provvedere suso clima consanguineo bruzzo accetta smozzicare prescindere gratitudine efflusso cospargere o cisalpino dicioccare burina ossidiana sardonico volatizzare barbaro Pagina generata il 12/11/25