Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
sotterrare ditono estirpare assito avvoltare lama branda diuturno scesa carrareccia sollo billoro targone consanguineo monumento soffietto corifeo albino soffitto soggetto melica espirare maravedi copertoia sbloccare devolvere alchermes caduco incastonare sorcolo vali niccolo fetido laureo petturina ambone ampliare formato avvicendare commozione constatare origliere digitato ambiguo audace tavolino fanfano ammortire vaio olocausto spelagare universita u favalena paramitia Pagina generata il 06/11/25