Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
congiuntiva es cleptomania pestifero esattore corrugare calibea imbandire erbatico ragione spurio ingresso adulto viragine calendario anno solleticare abezzo spurgare foia re introito margherita marittimo epatta usatto cravatta raia comissazione mascherone sensazione gerla lunazione particella accampionare divariare testaccio distillare frangola annona opaco dieresi sgalluzzare bazzotto flavo manopola quattordici ipercenesia esemplare Pagina generata il 19/11/25