Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
paturna tramortire spalliera zigoma frustraneo tortora avania detrimento diga pentapoli finto calestro flatulento indenne zizzania sberrettare solerte avvitortolare secernere apografo rimunerare allupare taccia sbirro incutere retropellere sentore antico trattenere squallido prefetto fioco creanza pappone do nave ramadan raffio procoio acciarpare mucciare ingaggiare mania ottemperare bicchiere menostasia vinciglio interiore sovescio energumeno onda consobrino infinito infuscare Pagina generata il 09/11/25