Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
litigio gonfio glossario canzonare ancella diniego forca famulato dissidio tosare assistere arconte tempestivo legazione malvavischio pastone stintignare astaco voltolare diruto ceffone stallo attossicare duerno giardino rovello caprio pincione mondualdo fango vanni novigildo scolare remigare obeso viandante incedere palanca incessante pimpinella acume adonare programma scolpire idrope urente immenso incincignare frassino Pagina generata il 28/11/25