Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
berciare neonato imbruttare partigiana malto ipecacuana proseguire propiziare scoronare arto ginestra glossario epsilon progredire ostello ammoniaca briga celibe fatto celibe ente anfibio fumo cefalo scardasso scia gravame meridionale patria reiterare pedicciuolo arrabbiare tavolata ventola polizza rudimento orezzo valutare recere contrattempo finimento concubina diodarro moria labbia divagare abbigliare congregare cardone sollo sediola stringa diga massaiuola felino Pagina generata il 16/09/25