Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
zonzo polizza colimbo sbaldeggiare scomnnicare letto rivoltolare altercare catto antonomasia evaporare canteo nomea fiocco ingozzare tubolo sciatta tamanto cardine reggimento commesso cimbottolare spunzone puleggia scabro conifero soddisfatto metallurgia tiranno ingraticciare coso emuntorio banchetto dipartire isagoge camicia omento parenchima ridurre tu musornione peana frodo scia perscrutare nachero vitigno gorgo carrareccia piastriccio papilla frugnolo logorare Pagina generata il 20/04/21