Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
strabalzare muggire sberciare magnesio imbuto atavo nepitella realismo sirocchia re scardassare botolare scanalare scompuzzare rata mandamento soro capperuccio trireme contezza civico responsione rimeritare polmone prelezione differenza calidario impastocchiare meretrice genia merlino marco regghia annali sire nominativo tribunale cagnara galoscia sculto cinghia costiere fogo originale popo sagire fuso resuscitare territorio mellone paterino recisamente Pagina generata il 16/11/25