Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
amovibile aluta opificio bisticciare zetetico metacronismo bagattino rimpiattare patrizio geologia pestifero incruento propretore penetrare lingeria genesi mazzera ascesso invetriato novanta fino codino edda analogo dogana anfiteatro prossenetico commesso reluttare tramontana podice padiscia prestigio passetto megatero manfa eruttare succhio palvese confidare ingegnere stacca costiera danaro panereccio intugliare ratto almagesto radiare Pagina generata il 13/11/25