Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
lieve zonfo adottare flagellato velare fra scoreggia riversibile isagono lagrima arredo contennendo resipiscienza tributare liso pallido ricco ultra manigoldo labarda sodare ledere ipotiposi camosciare dragone protelare caratura pianta spiombinare ripido risucitare mufti villereccio vipera ceciato disprezzare levita dinoccare trasalire turbante loffa disaffezionare grumato giocolatore intimare nimista traccheggiare tonacella scamiciare inzafardare soffiare Pagina generata il 11/11/25