Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
tarma esausto feltro incioccare porco sporadico sguazzare pedule frattaglia citrato pungolo seggiola becco segalone rilasciare rebus imbozzimare manovale rezza spesso sbronconare bardiglio risurrezione colmigno errare sguancio sornacare consorzio spedito incursione coturnice morgana campale abbacinare pregare primigenio scardiccione apostrofe travagliare zolfa polo corio impedicare rovescia sogghignare pendere arnione saffico racimolo minuzzolo babbuasso fidecommesso sopra araldo arcolaio Pagina generata il 20/11/25