Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
galateo filotea disarticolare viticcio corretto clavicembalo paraninfo bistrattare dire grisatoio sottrarre straccio linchetto quintana cannella gettone intimo rogo nozze statino reputare professo cocchio denegare quadrello allitterazione volutta carcassa intasare gomito leggio gemello degente versuto ascendente progenie dentro impubere cozzone fucina fattezza brizzolato loffo scrigno viripotente mortella presto indigente sgravare ossoleto pascia ottare Pagina generata il 21/10/25