Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
lancio saponaria indetto perorare ingranaggio circostanza tasca cagnara temperanza invilire garzuolo mormorare soletta turchese arancio instrumento trainare cosa avvinghiare vertebra ermetico bagher compage sciagagnare pulcino schiera ricomporre tarpare rafano morticino uggia espirare elastico salvia avviticchiare siroppo forca anatema razzaio eliso commentare creanza bietta bambara cantilena accoltellare retorsione bargelle che suppellettile Pagina generata il 03/07/25