Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
tricipite frinzello quoziente zingone pelta desolazione fonolite chioccare molinismo sfarzo raffrontare eteroclito delirare sentore estrarre trascinare disaffezionare vanamente bar ispezione cannocchiale sbardellare sfacelo trabalzare terzina tanghero glasto battolare cerniera preconizzare borda ob crocchiare difendere rostro capsula mercatante nosografia sezione abbruscare picciotto curandaio giunco pistolese sbolzonare nicchio verdea rinvestire eccepire zatta camedrio procinto Pagina generata il 01/05/25