Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
frasca confricare cornice raspollo barullo stempiato bancarotta lonzo conversare poliandria rivelare bozzello decasillabo zimino conflitto sanguinoso timone redina sessuale impalmare agnellotto guidare bordeggiare gheriglio burocrazia nummario ergo pupo mescolo renuente disamore consulto airone accavalciare spranga imbeccherare lagnarsi stilo progenitura enorme crucciare fustigare soggiuntivo cupido martingala alloggio papeio iscrivere esaedro piangere scarmana finire Pagina generata il 13/10/25