Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
lamentazione discosto pioppo bertone fracassare inedia trenta mensola bonario mestieri narice agrimonia zimologia friggibuco preludere sigmoide fimbria propulsare piromanzia ecco pispola sbarazzare guidare fioco gruccia atonia bifolco cinoglossa riflancare straboccare binario edace scontare pievano espellere mansione falla angustia sdutto cimbello carpire sventato institutore idrofugo codarozzo tarola rumigare steatoma spalletta istare aquila suppletivo Pagina generata il 02/09/25