Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
naufragio classe estrazione intrepido attico grufare sgraffignare cancelliere mercato itinerario coroide cappello constare iutolento infrigno congregazione accomunare balio babbaleo scisso spassionarsi presuola forare badare persemolo galvanismo lupo billera flemma mirabile comitale constatare intermettere ledere coltrone cirro ierofante sufolare molinosismo flanella albanella grondare appressare versicolore linchetto giubbetto m beneplacito palischermo avvinare diacodio cappellano friggere rotolone Pagina generata il 10/11/25