Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
cherico giostra boccino furgone paraselene aiuola sortilegio riva cocca infesto alluminare d extremis azzimo formica anfratto praticola voi moltiplicare magnesia macco aloe pennacchio maligno invertire bicocca critamo spuma muezzino ulcera leggero ortologia trelingaggio scollegare torpore torsione staccio serico gas pollice impiallacciare qui rivocare ferino sobillare balco giureconsulto soprano cimatore cappita trainare fiocina interlocutorio contumacia Pagina generata il 12/10/25