DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

sifone
sigaro
sigillarie
sigillo, suggello
sigla
sigmoide
significare

Sigillo, Suggello




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 che si appone in calce ai diplomi, o con cai. sellò; sp. e pori. sello: dal lai. SIGILLUM [a. a. ted. insigili| dimin. di SÌGNUM segno, effigie^ « Sigillo sacramentale o di confessione » dicesi L'obbligo sacrosanto, che ha il sacerdote, di tenere in segreto i peccati conosciuti la quale si chiudono le lettere: lo stesso che Suggello. Per metaf. Ciò che chiude, compie, perfeziona una cosa, onde « Porre il sigillo » per Chiudere ermeticamente, e nel morale Finire, Terminare, Conchiudere, Compiere. Sigillo o sn^èllo prov. selìis; a. fr. seeì |onde ingl. seal], seau, mod. sceau; specialmente quella immagine (v. Segno}. Strumento per improntare, e la Impronta stessa, nella confessione. Deriv. Sigillare. merda siderazione eufonio corace colui sbreccare digiuno annullare spogliare circa rabbuffare angheria marchiano agio rapina doridi oleastro agnellotto agora pietrificare olocausto zita idrofobia rondo visir aculeo cornamusa rango daddolo sbaragliare sfacelo natante deficit gladio erubescente allecorire dissanguare retto allucciolato eslege ciurma escrescenza aliquota sorcolo sonetto debellare berillo sospettare ittiologia sparagrembo lacerto desto fortificare avviticchiare compare Pagina generata il 13/11/25