Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
imitare la smorfia del m i m o o meglio la contrattilità degli esseri dotati di sentimenti: contrae: cosi detta per alcuni da MIMUS mimo, MIMÈSIS imitazione, perché quando si contraggono, sembrano mimósa Term. di botanica. Nome di un genere di piante leguminose, di cui la più conosciuta è la Sensitiva (mimosa pudica), che toccata si meglio però, con altri, dallo sp. MIMÓSA effeminato, delicato, che viene da MIMO carezze, MIMÀR carezzare (v. Mimmo).
prelegato caaba sverzino polemica esortare cheirotteri rachitide zangola burchio serio puntone ossifraga peccia hincetinde escursione minorasco pinco trinciare panacea prolegomeni rinculare doga tattamellare littorale culla insipido retorsione frullino bivacco pomerio sconsigliare muffa plutonico vale avellana ombrico osservante serpollo comparativo mesmerismo prussico censura aruspice burattini tonto manutenzione maggiorente malleolo merluzzo fodero delfino Pagina generata il 14/11/25