Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
imitare la smorfia del m i m o o meglio la contrattilità degli esseri dotati di sentimenti: contrae: cosi detta per alcuni da MIMUS mimo, MIMÈSIS imitazione, perché quando si contraggono, sembrano mimósa Term. di botanica. Nome di un genere di piante leguminose, di cui la più conosciuta è la Sensitiva (mimosa pudica), che toccata si meglio però, con altri, dallo sp. MIMÓSA effeminato, delicato, che viene da MIMO carezze, MIMÀR carezzare (v. Mimmo).
ascrittizio residuo fescennino smergo ipostasi fodina discontinuo aconito traiettoria georgica appalugarsi vergello fungibile rimondare strolago forma ugioli singulto cubare bozzolo scrollare accessione amanuense positivo toga gravare fotosfera tozzo omesso mignotta libeccio bombarda sanctus sfera cosso sospendere microbio leardo prevenire esula gualdana voglia cintolo ritrarre romanzo abate ogamagoga presumere piccino ammandorlato licenza Pagina generata il 15/11/25