Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
imitare la smorfia del m i m o o meglio la contrattilità degli esseri dotati di sentimenti: contrae: cosi detta per alcuni da MIMUS mimo, MIMÈSIS imitazione, perché quando si contraggono, sembrano mimósa Term. di botanica. Nome di un genere di piante leguminose, di cui la più conosciuta è la Sensitiva (mimosa pudica), che toccata si meglio però, con altri, dallo sp. MIMÓSA effeminato, delicato, che viene da MIMO carezze, MIMÀR carezzare (v. Mimmo).
galattoforo fruscolo zurna disinvolto litotripsia tragiogare poliedro solare ghiazzerino stadio rinfiancare sorella ripulsione almanaccare squallido cavalcavia modano litocromografia pubere colendissimo rannodare poltrona ematuria aneddoto cavalleggiere socchiudere sgomberare incognito plebiscito garetta gesuato giornea fiore sbucciare carabattole manicare taglio voragine mirmicoleone podio stoccafisso regolare bilanciare dimandare epigrafe erezione vomitivo vile paio alto cinerario stigma Pagina generata il 01/02/23