Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
imitare la smorfia del m i m o o meglio la contrattilità degli esseri dotati di sentimenti: contrae: cosi detta per alcuni da MIMUS mimo, MIMÈSIS imitazione, perché quando si contraggono, sembrano mimósa Term. di botanica. Nome di un genere di piante leguminose, di cui la più conosciuta è la Sensitiva (mimosa pudica), che toccata si meglio però, con altri, dallo sp. MIMÓSA effeminato, delicato, che viene da MIMO carezze, MIMÀR carezzare (v. Mimmo).
intiero laniere bronzo fortuito reverberare bara riempire formicolio anfratto piastriccio chi pollastro contravveleno definire ancora muggire appagare scagionare barulla buffare indire impigliare prestare inferiore oribandolo enofilo orminiaco capogatto scettico zenzara orsoline rilievo rinquartare carrubo salaccaio frutto formatello esecutivo privo sismografo te titani fenolo confezione sbisoriare lamento apostasia degente dubbio lano capocciuto bollire scastagnare mese Pagina generata il 15/11/25