Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
imitare la smorfia del m i m o o meglio la contrattilità degli esseri dotati di sentimenti: contrae: cosi detta per alcuni da MIMUS mimo, MIMÈSIS imitazione, perché quando si contraggono, sembrano mimósa Term. di botanica. Nome di un genere di piante leguminose, di cui la più conosciuta è la Sensitiva (mimosa pudica), che toccata si meglio però, con altri, dallo sp. MIMÓSA effeminato, delicato, che viene da MIMO carezze, MIMÀR carezzare (v. Mimmo).
labiale innocente sanguinella ghiattire ferriera aruspice sciente triciclo sistro mestruo labiato bargiglio eleusino eolio zuavo ditale espresso saponaria astrologare fiacchere idraulico fragola inquieto pancreas manrovescio palamite scosso cinghiale maniero album ortica tesi aggettivo nevralgia prelato fascio insuccesso appressare costa cittadella volutta nero bigiottiere tundere branco motivo dicevole vulnerare divertire leucorrea elettricita convenienza demanio Pagina generata il 06/11/25