Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
imitare la smorfia del m i m o o meglio la contrattilità degli esseri dotati di sentimenti: contrae: cosi detta per alcuni da MIMUS mimo, MIMÈSIS imitazione, perché quando si contraggono, sembrano mimósa Term. di botanica. Nome di un genere di piante leguminose, di cui la più conosciuta è la Sensitiva (mimosa pudica), che toccata si meglio però, con altri, dallo sp. MIMÓSA effeminato, delicato, che viene da MIMO carezze, MIMÀR carezzare (v. Mimmo).
temerario vescovo prestinaio malescio buriana carreggiare frastagliare merciaio tafografia nonario inveire orafo coesistere badaluccare allignare imbratto barba coclea despitto periodo ciacchero ostensorio stralinco dramma posliminio rasposo competenza rapace radicchio tassativo stolto pleura sfiocinare fedecommesso archi villereccio intellettuale baio fucsia arvali mutulo fregare stola uficio balire naib trabaltare trogolo frattaglia sfondato taurino Pagina generata il 17/07/25