Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
imitare la smorfia del m i m o o meglio la contrattilità degli esseri dotati di sentimenti: contrae: cosi detta per alcuni da MIMUS mimo, MIMÈSIS imitazione, perché quando si contraggono, sembrano mimósa Term. di botanica. Nome di un genere di piante leguminose, di cui la più conosciuta è la Sensitiva (mimosa pudica), che toccata si meglio però, con altri, dallo sp. MIMÓSA effeminato, delicato, che viene da MIMO carezze, MIMÀR carezzare (v. Mimmo).
verghettato anemometro brigadiere polimorfo autografia area contorno vero emolliente feccia ematosi bertovello accoccare dipartire idra mescolare disdoro fisico snodare nocchia compensare merarca oscillare garbello talare r oleoso lunatico rinverzire forcone vorace deprecare spora disanimare spropriare tafia albanella incuocere attitudine verga adatto interstizio crogio bofonchio ancino rodomonte odissea persecuzione raviolo bisogna degradare Pagina generata il 18/11/25