Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
imitare la smorfia del m i m o o meglio la contrattilità degli esseri dotati di sentimenti: contrae: cosi detta per alcuni da MIMUS mimo, MIMÈSIS imitazione, perché quando si contraggono, sembrano mimósa Term. di botanica. Nome di un genere di piante leguminose, di cui la più conosciuta è la Sensitiva (mimosa pudica), che toccata si meglio però, con altri, dallo sp. MIMÓSA effeminato, delicato, che viene da MIMO carezze, MIMÀR carezzare (v. Mimmo).
quesito reduce purim astaco molle campeggiare imboccare epistola centro consumare gorgo minareto attributo escato pernottare accedere redola navone ungere moltipla buffa piallaccio stregghia gestatorio infinocchiare taglione sacrosanto accusare volutta emancipare imperituro emporio glandula scamatare sensale enterocele respiciente scolta fagotto sfigmico scaracchio spedarsi odalisca dolicocefalo sussurro bautta coracia pugnace laudano tonnellaggio Pagina generata il 06/07/25