Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cioè die non coglie nel segno e indi miope: ma sembra meglio derivarlo dal lai. VÈRSUS vólto, quasi stravolto negli occhi (cfr. Bercil occhio). Per altri invece è forma secondaria di GUÈRCIO mutato GUE in BI, come da guidalesco si fé nelle campagne senesi bidaresco, di chi da guindolo si fé bindolo. Alcuno rileva inoltre una certa consonanza col tedesco: barar. BiRO-Alia (anstriac. BIRATOlGr) che vale difettoso d^ occhio. primogenita la seconda forma lo assimilò al popolare SBÈRCIA (v.q.voce) — Dicesi bircio e sbircio Una volta il.Caix ritenendo è guercio, losco o ha vista corta. Deriv. Sbircio onde Sbirciare,
cuticagna oligarchia scapo osservante rettorico sopravvento rinvolgere mecca insterilire gongro sfringuellare mutuo adempire terzeruola epifania refettorio coesione occupare serico modulo necrologio appurare consenso parodia commestibile darto ticchio domino ghindazzo ento sepolcro ziffe tubare smidollare pelletteria balascio facitore corbezzola editore bacchillone pericolo corolla aneddoto revulsivo scintilla tornasole rito gioia malefico sponda asciugare crecchia Pagina generata il 28/11/25