Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla naturale e ordinaria grandezza. [I Romani e nano., nāno-a rM^.nan,-ā; prov. nans, nana; fr. nain,-e; ani. sp. e cat. nano,"a, mod. enano,-a; pori. anao,-a: ^===lat. NĀNITS-,A, da confrontarsi col gr. NANOS e NĀNNOS bambino che sembra voce infantile come Nanna e Nino (v. statura; ma si usa pure come aggett. applicato a cose, che non arrivano q. voci). Sost. Uomo di piccolissima ebbero la usanza di tenere per ostentazione e come raritā nel numero degli schiavi creature di piccolezza anormale, che poi facevano educare nella musica e nelle arti, ovvero idioti
1
e col deformi (detti moriones\ che promuovessero colPaspetto contegno le risa : barbara usanza, che trapassō e si mantenne fino a tempi molto vicini a noi1.
matta mollificare oliveto orchestra permettere sgangherare inquisitorio trema trufola ostruire vulva mitraglia mensile spirituale aquario scarruffare qualita sismico informicolare lima frutto gravido invilire incriminare istruire sornione sterco divulso rapo solene rinvenire metafrasi primo cruccio guidrigildo ossigene scorreggere vainiglia franto spigolo pensare nostalgia fisciu fiero increscere sciame sfiorare cicerchia zeppare biracchio Pagina generata il 21/04/21