Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
specie di participió passato parallelo al gr. POREYTÒS che da passaggio, che tiene a PÒBOS passaggio, dove questo si addentra nella terra e offre ricevere ai bastimenti. Deriv. puerto: ==== lat. PÒRTUS quasi ^PÓRITTJS, e quindi congenere a porthmòs il traghetto, il varco, pòrthmion il valico, il porto, porthmeyswavalestro, dalla stessa base alla terra. Luogo sulle coste del mare, di PER-ÀÓ io trapasso, PEÌR-Ò io passo pòrto rum. prov. fr. cai. pori, pori; sp. [cfr. zend. peretu ponte, hu-peretu guadoso] (v. Poro e cfr. Porta): propr. entrata, uscita, e cosi detto perché offre sicuro passaggio o ingresso dal mare Portolano; Portuoso •==. fornito di porti, Angiporto. Cfr. Importuno e Opportuno.
appetire brasca mole catechesi guada teorema gualdana cute loro pacca fanciullo accline virile centina mergo aggeggio trias cerusico acaro stereoscopio deferire bastire tappa metalloide epiglottide cappa discernere cavallerizza abuso licenzioso misfare sormontare spollinarsi mazzone seta subire naspo stasare sferula bigotto stra forare manaiuola grasso stizza gravame sciapito emungere cantaride arcoreggiare Pagina generata il 15/11/25