Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Manifesto quello che cade ?otto la nostra vista; Cognito quanto nostre intellettuali sco)erte. Deriv. N^ta; Notàbile! Nottole; Notificare; etisia, Notorio. 2. === lai. NÒTUS == gr» NÒTUS, che dicesi iffine al gr. NOTIS umidità, NÓTIOS umido, (=== gr. gnotòs === ^cr» g'nàtàs) pari. pass. di NÒSOBBE === GNÒSCERE conoscere (v. q. voce). Conosciuto, Manifesto, óhiaro. Differente da Manifesto e Cognito, perocché Noto propr. vale tutto ciò che ci vit?ne da iltri riferito; he si riconnette a NÀÓ SGOTTO, colo, (cfr. ^ave, ^notare), Vento di Sud o di Sud-Ovest, che porta imidità, appendiamo con le nòto 1. == lai. MÒTUS pioggia.
accorciare scempiato ecclesiastico sedicente albugine vacca bernusse repudiare recondito rimenare ambizione isotermico sbiancare gueffo musoliera ad accroccare rimulinare fannullone aura arrivare sor dissimilazione mace problema funicolo aggottare dogma pirometro sbattezzare candore ancare pestello bernocchio velia pauperismo dalia capitolazione digesto azione ingranaggio sagrestia quiproquo procuratia diacciuolo ginestra gomitolo calle portendere appoioso stadera buffo secessione cherubino monomania Pagina generata il 26/11/25