Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
sigla I Latini dissero luterà SINGULA j o singu.làris| poscia trasformato in sì
4
segni abbreviativi, che si trovano sopra i monumenti, le medaglie e nei manoscritti antichi, come sarebbe e per Caius^ s. P. Q. R. per senatuf» popzilusque romanus, s. v. B. E. E. Q. v. per s'i vales GLA (v. Singolo) l'abbreviazione segno inventato pei grazia di brevità: ed altri dal gr. SIGÈLÉ tacita | da SIGÀÒ io taccio^ quasi dica abbreviatura, in cui son taciuti bene est) di parole consistenti in una sola lettera. Il Forcellini invece ritiene che SIGLA tragga dalla stessa base di SÌGNUM e stia per SIGILLA; come se dicesse piccolo o soppresi quasi tutti gli elementi fonetici. Si dicono cosi le Lettere iniziali impiegate come ego quidem valeo | motte col quale suolevano incominciare le epistole!.
pretelle divaricare germano solistizio cute quattordici nettare purulento alchechengi calza plebe murrino deferire scarlatto malizia annusare ammortire chiocciare soggiuntivo contrappeso superiore ambrosia barbera trans sbranare simile accudire esente intra induzione fattore screpolare addosso commiserare mandorla carriaggio minuzzaglia ella doga sciente sensismo infeudare tombolata cadmio ingiungere rimpinzare susta gaggia cadenza diversorio prodigio automa toppo desinente Pagina generata il 28/11/25