Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 5 
credenza popolare ohe nascano dove ha pisciato un cane (cfr. Vescia)', Pi scioccherā voce bassa per Bambinaccia nata d:  fresco; Pisciallčtto nome volgare del Tarassanc o Stella gialla, buono, quando č tenero, a man giarsi in insalata: cosė detto perché pissa lo strumento che serve a tale bisogno]. Voce mangiato la sera dai ragazzi, operi com( diuretico; Pisciando; Pisciata; che pissar, mod. pichā; fr. pisser; cai. pitxar; [sp. pija, pori. probabilmente formata per onomatopea.  Si potrebbe forse pensare col Grōber anche al gr. PYTIZBIN sputare, gettar pisciare rr. pischar; rum. p i s a ; ^)rov. fuori con impeto dalla bocca^ (Tonde ^PITISSĀRB, *PITSĀRB, ma la modificazione del senso originario sembra un po^troppo sforzata L'cm. fris. p issi a, il ted. pissen, lo sved pissa, Vingl. to pi ss, secondo pensa il Diez, provengono dalle lingue romanz( (cfr. Pispigliare e Pispignare).  Orinare.  Deriv. Piscia-os Pisciacāne altro iioine del Piscialletto, e anche di č opinione varie specie di fnnghi forse cosi detti per la Pisciatoio; Piscio so; Pisciane. 
sienite battistrada garbello nunzio a cipriotto dedicare spiumacciare mugghiare genetlio ragguardevole sovvertire corniola lecchino ingabolare ganza pornografia sbadato avaria acciapinarsi ferza busto cosa decotto equitazione molesto macadam Pagina generata il 31/10/25