DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

noto
notomia
nottambulo
notte
nottola
notturno
novanta

Notte





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















6 al gr. rssò imprimo spavento, perché lugubre e sca. Il tempo ond5 anche lai. nèx morte, nòxa danno, nocère tacere (cfr. .Necrosi): lo che darebbe L&'NA la nuda: a conforto di che si nota somiglianzà in tedesco fra Nachfc notte nackt nudo (v. Nudo). Gli antichi etiologisti rapportano questa voce nòtte cs. ted. naht, mod. nacht, ang-sass. iiiht, .gì. night, colP ^6. nate, natte) colvrl. in-noci in questa notte: che pare rannodi alla rad. sser, NA^- (onde Pavsrb. na9tam),che rum. noapte; prov. nuéch; /r. uit da ^ueit; cai. niv, sp. noche;por. o i tè: *== 7a. NÒOTBM acc. di NÒX, che T. col ^rr. NYX - genit. NYKTÓS - col ^ffcr. AKTA, NAKTIS (ed anche 119, NI(?A), cola. a?av. nostì col russ. notch, boem, oc, col got. nahts, col Ut, nèk-tis, al cabolo il significato la luce, ovvero che nuoce alla vita gli esseri (Curtius). Il .Regnier invece »nsa si stacchi dalla rad, sscr. NAGrgognarsi e significhi come il parfcic. in cui P emisfero, nel quale io vive, non è illuminato dal sole. Deriv. Nottàre; ha il senso di sparire anche perire, esser dannoso, di tempo nel quale arisce Nottata; Nottante; Notteggiàre; 1 nopt prov. aaoitar, a.yr. anuitir-tier]; J^^i nòaio; Pernottale. N^ttola-o, Notturno; Annottare [rum, ronca orrendo glicine reddo svarione lamicare bifero stegola alluvioneu beneviso crocchetta prolusione soggettivo appannaggio tiepido bilanciere piano coribanti scontrare civile gotta grancio salmeggiare trufolarsi pacca madroso epicratico soletto scola sgherro matricola garzare tentennare vermo triegua lecito saracinesca vademecum anitrina turrito fratricida collaudare sminuzzare torzione scaro cresta equinozio cereale ansa schippire equazione Pagina generata il 01/11/25