Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
esser pieno^ turgido, rigonfio (cfr. Gemere). foglie e fiori, e solo per similitudine vale Pietra preziosa lavorata e incastonata Secondo altri, e sono i più, sta per GÈN-MA ed ha la stessa radice del verbo GÈN-O == gr. GENNÀO genero, produco (v. Gente e cfr. Gemello). Propriam. è l'Occhio o Bottone donde, nelle piante germogliano sembra 5p. yema: == lat. GÈMMA, che al Curtius affine a GÉMERE, che originariamente dovè significare alla pari del gr. GEMEIN (che però taluni in questo senso derivano da una rad. GAN risplendere). Deriv. Gemmare {== lai. gemmare]; Gemmàrio [== lai. gè m m àrias]; Gemmeo [lat.gèmm e n s]; Gemmifero; Gemmoso [lat. g e m m o su gèmma prov. gemma; /r. gemme; s]; Ingemmare,
smettere lettera arroventareire sbeffare burare assemblea rinoplastica tomito apodo mignatta ermeticamente scingere rosolia quatriduano indicare sgozzare fata redintegrare monello moschea pavoncella libro cariello crepitare aula acroterio bioccolo ciurma profilare materno rincalzare dispari sciagurato macigno eruzione azzicare involucro trasgressione soffriggere giurisperito rimbalzare riavere trebbia lussuria farmacia sabadiglia perimere trinchetto vagolare Pagina generata il 12/10/25