Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
esser pieno^ turgido, rigonfio (cfr. Gemere). foglie e fiori, e solo per similitudine vale Pietra preziosa lavorata e incastonata Secondo altri, e sono i più, sta per GÈN-MA ed ha la stessa radice del verbo GÈN-O == gr. GENNÀO genero, produco (v. Gente e cfr. Gemello). Propriam. è l'Occhio o Bottone donde, nelle piante germogliano sembra 5p. yema: == lat. GÈMMA, che al Curtius affine a GÉMERE, che originariamente dovè significare alla pari del gr. GEMEIN (che però taluni in questo senso derivano da una rad. GAN risplendere). Deriv. Gemmare {== lai. gemmare]; Gemmàrio [== lai. gè m m àrias]; Gemmeo [lat.gèmm e n s]; Gemmifero; Gemmoso [lat. g e m m o su gèmma prov. gemma; /r. gemme; s]; Ingemmare,
proquoio cavallone consiliare rinfrescare picchio insinuare bussolo fronzuto coibente fodera astuccio reale elica scannellare battistero vetusto estuoso gonzo dindo marrascura ribrezzo rana stroncare elsa rude antidiluviano trucia untuoso asolare proquoio supplicare organizzare miscellaneo amico soprassalto corollario sbardellato evacuare telonio tonacella fuoco caldano incatricchiare causa cazzotto rimpetto appiattare figura pendone teatro gliptoteca scannapane sarda liscio atleta Pagina generata il 06/11/25