Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
scoperto ed inginocchiato del 1035), e questo dal ģat. HOMO, che nei tempi barbari prese a significare anche servo. [Nel medio evo cosi venne detto l'atto col quale il vassallo o il feudatario poneva sulle due ginocchia, dichiarandosi uomo di suo lenimento, ed obbligandosi specialmente al ser vizio militare]. Propr. Professione di vassallaggio; indi Segno di venerazione o di ossequio; Rendimento omąggio prov. homenatge;/r. hommage; sp. homenaje: dal boss. lat. HOMINĄTIOUM (in le proprie mani distese e giunte fra la destra e la sinistra del suo signore, stando a lui dinanzi, discinto, a capo un testo di grazie; Tributo, Offerta.
riandare ceraso intuire lacrimatoio arrolare codione cicciolo biforme fuora scevrare valetudinario rugiada vaioloide contrastare sdilinquire notare madonna rudimento cocchio ozono lievito farsetto imbastire parrocchetto moresco spinoso spedizione scarciume goi lucertola bevere propinquo arsi laqueare frugivoro bruschette contemplare calende trema seghetta pinza novero carne corporale nonno ordire scisma ferrandina flavo isagono ripiegare arrochire Pagina generata il 28/09/23