Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
splendore), ed il Peyror al copt. ANKAKI dito anulare, Pietra preziosa (quarzo agata) lucida e trasparente, di cui la specie pił nota i somigliante al colore dell'unghia umana I poeti la ņnice/r. e pori. con un onyx; ca. oniqueli 8p. onique: dal gr. Ņ-NYX - immaginarono formata dalh Parche, gemi. ŅNYCHOS - unghia, che si collega, con o prostetica, al sscr. nakhas, nakhara (Ut. nągas; got. naglas, a. a. tea, nagal) unghia^ d'onde, anche la voce Niccolo, che pm vale Onice (cfr. Unghia). Altri la cred( voce egiziana e pensa al copt. UONH trasparire (UOBIN Iwe, pezzo delle unghie di Venere rotto da una freccia di Cupido.
granatiglio quarantena smeriglio soia interpolare oste guglia arem combaciare berlina imbottire caprile rabbriccicare buricco assorgere nesto cimatore ubiquita cavallerizzo libertino offeso insalare furia pirometro purgare guappo bellicone rinceffare margherita prefetto visionario nostalgia stivare procaccia anatocismo abbriccare capostorno corintio unciale eucarestia remo incespicare scalogno filatera faldistorio pronto equivoco diguazzare Pagina generata il 27/03/23