Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
splendore), ed il Peyror al copt. ANKAKI dito anulare, Pietra preziosa (quarzo agata) lucida e trasparente, di cui la specie pił nota i somigliante al colore dell'unghia umana I poeti la ņnice/r. e pori. con un onyx; ca. oniqueli 8p. onique: dal gr. Ņ-NYX - immaginarono formata dalh Parche, gemi. ŅNYCHOS - unghia, che si collega, con o prostetica, al sscr. nakhas, nakhara (Ut. nągas; got. naglas, a. a. tea, nagal) unghia^ d'onde, anche la voce Niccolo, che pm vale Onice (cfr. Unghia). Altri la cred( voce egiziana e pensa al copt. UONH trasparire (UOBIN Iwe, pezzo delle unghie di Venere rotto da una freccia di Cupido.
sfranchire termoscopio concinnita precordi condurre ottenebrare mollizia gromma annottare supplente sguinzagliare encausto camarilla mandracchia avviticchiare enciclopedia ingiarmare tavolato scipire efferato urgere pregiudicare gravamento intelligenza elisir magistrale uzzo grascia intermedio iattanza mocaiardo naufragio benigno tramaglio botte gammaut ritagliare bombola aconito stentoreo prevenire cesto lanternaia indefesso gualercio bitorzo grazie poltro cestone sopravvenire sciaguattare brandire intormentire Pagina generata il 18/09/25