DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

linceo, linceo
linchetto, lenchetto
lindo
linea
lineamento
linfa
linfatico

Linea





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 Liquido e cfr. Lettera), nel qual senso sarebbe propr. il segno fatto con tinta (cfr. Linemento). Estensione larghezza; .Riga quel numero di soldati, che stanno Funo a fianco dell'altro sopra una è traccia visibile di una direziono rettilinea; .Fila è una serie di oggetti disposti in una stessa dirittura. Nel senso militare Linea è la fronte dell'esercito disposto in ordine di battaglia ; Biga è negli scompartimenti in sola lunghezza, formata da una successione linea dal lai. LINEA, che per alcuno vale filo (di lino\ da LÌNUM Uno^ ma i più connettono alla rad. LI- bagnare, di punti. [Linea diff. da Biga e da Fila. Per Linea s'intende una lunghezza considerata in astratto, senza aver riguardo alla scorrere^ ond^ anche li nere spalmare (v. medesima linea; Fila 1 Linea/mento; Lineatura; Lineasene; Lineare, onde Delineàref Interlineare, Sottolineare; Lineétta! ofr. Lignaggio e Tralignare, quei soldati che stanno l'ano dietro l'altro]. — Dicesi ^ Linea » (sott. del sangue) anche la Serie di parenti discendenti dal medesimo stipite. Deriv. aleatorio addietro lasagnino scudiscio deficiente spasso sdilinquire sgraffa affollare benefiziata viscere avviticciare incedere asciugare distornare altercare cardamo rispettivo lodare micolame quadrivio sbronconare cuoio trarupare accadere cacume incriminare randa insinuare palamita annunziata tripode rimescolio lucciolare tessitura folle enunziare solere fiele scempiato omologare taruolo erbatico incalocchiare mosca interstizio simun manteca costa chimrico stambugio girigoro depositare Pagina generata il 06/11/25