DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

notevole
notificare
notizia
noto
notomia
nottambulo
notte

Noto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 Manifesto quello che cade ?otto la nostra vista; Cognito quanto nostre intellettuali sco)erte. Deriv. N^ta; Notàbile! Nottole; Notificare; etisia, Notorio. 2. === lai. NÒTUS == gr» NÒTUS, che dicesi iffine al gr. NOTIS umidità, NÓTIOS umido, (=== gr. gnotòs === ^cr» g'nàtàs) pari. pass. di NÒSOBBE === GNÒSCERE conoscere (v. q. voce). Conosciuto, Manifesto, óhiaro. Differente da Manifesto e Cognito, perocché Noto propr. vale tutto ciò che ci vit?ne da iltri riferito; he si riconnette a NÀÓ SGOTTO, colo, (cfr. ^ave, ^notare), Vento di Sud o di Sud-Ovest, che porta imidità, appendiamo con le nòto 1. == lai. MÒTUS pioggia. arrolare compilare ruffiano chincaglie subbio abito parsimonia sanguinella imbacuccare dentice abdicare maliscalco montanaro cinghia commiato poltiglia masnada partibusin abovo fremebondo erba tordo rezza mallevare espropriare nefario avellana carniere titillare grappo favola resuscitare bottacciuolo o metrorrea mestica spasmodico impersonale vinacciuolo intravedere deostruire venia razzo nascituro litofito abosino barellone sfigurare conventicola ordalia siniscalco colascione metadella pomerio miraglio Pagina generata il 12/10/25