Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Manifesto quello che cade ?otto la nostra vista; Cognito quanto nostre intellettuali sco)erte. Deriv. N^ta; Notàbile! Nottole; Notificare; etisia, Notorio. 2. === lai. NÒTUS == gr» NÒTUS, che dicesi iffine al gr. NOTIS umidità, NÓTIOS umido, (=== gr. gnotòs === ^cr» g'nàtàs) pari. pass. di NÒSOBBE === GNÒSCERE conoscere (v. q. voce). Conosciuto, Manifesto, óhiaro. Differente da Manifesto e Cognito, perocché Noto propr. vale tutto ciò che ci vit?ne da iltri riferito; he si riconnette a NÀÓ SGOTTO, colo, (cfr. ^ave, ^notare), Vento di Sud o di Sud-Ovest, che porta imidità, appendiamo con le nòto 1. == lai. MÒTUS pioggia.
sbrigliare costringere piccino amaurosi nomoteti passimata sprezzare biegio birracchio sonnambolo splendere carpentiere cortile bottaccio scala orbicolare patibolo infetto sepolcro ritornello dispartein alaggio concludere ramazza pispigliare soffrire ragionevole sorbillare elsa draconite cacchione comprare lavorare alambicco acre tedio suppositizio cannolicchio imbastire anticchia diaspro orfanotrofio scorpione attribuzione rata stio villaggio giunca cestone amadriade caffettano scimmia fronzuto Pagina generata il 12/07/25