Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Manifesto quello che cade ?otto la nostra vista; Cognito quanto nostre intellettuali sco)erte. Deriv. N^ta; Notàbile! Nottole; Notificare; etisia, Notorio. 2. === lai. NÒTUS == gr» NÒTUS, che dicesi iffine al gr. NOTIS umidità, NÓTIOS umido, (=== gr. gnotòs === ^cr» g'nàtàs) pari. pass. di NÒSOBBE === GNÒSCERE conoscere (v. q. voce). Conosciuto, Manifesto, óhiaro. Differente da Manifesto e Cognito, perocché Noto propr. vale tutto ciò che ci vit?ne da iltri riferito; he si riconnette a NÀÓ SGOTTO, colo, (cfr. ^ave, ^notare), Vento di Sud o di Sud-Ovest, che porta imidità, appendiamo con le nòto 1. == lai. MÒTUS pioggia.
collettivo musornione luco necessario spippolare biroldo segale colle rinchinare capinera strabuzzare pappalardo naviglio grancevola gratuire gordo plesso contingente lunedi carovana abbigliare disgustare terchio strupo contrabbando brindisi pennone orografia infreddare azzardo stupore genziana teorema merlino dibotto pina circonflettere decampare scheletro diviso schivare cocolla bazzecola menda contingibile battologia intimare formatello crisocoma circa quaternario amputare peloso obiezione Pagina generata il 02/10/25