Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Manifesto quello che cade ?otto la nostra vista; Cognito quanto nostre intellettuali sco)erte. Deriv. N^ta; Notàbile! Nottole; Notificare; etisia, Notorio. 2. === lai. NÒTUS == gr» NÒTUS, che dicesi iffine al gr. NOTIS umidità, NÓTIOS umido, (=== gr. gnotòs === ^cr» g'nàtàs) pari. pass. di NÒSOBBE === GNÒSCERE conoscere (v. q. voce). Conosciuto, Manifesto, óhiaro. Differente da Manifesto e Cognito, perocché Noto propr. vale tutto ciò che ci vit?ne da iltri riferito; he si riconnette a NÀÓ SGOTTO, colo, (cfr. ^ave, ^notare), Vento di Sud o di Sud-Ovest, che porta imidità, appendiamo con le nòto 1. == lai. MÒTUS pioggia.
madreperla garrulo licenziato ipecacuana calcite selvatico rosticcio lambicco anfitrione notabile carico patrio guerra essenza usufrutto ruolo flagello manaiuola rinvivire amaricare sfracassare tu colle dobla alibi politeismo barcelle imbozzimare verretta divariare discendere trascegliere passetto allupare tanghero cianosi sbrattare tonchio rocco satira accreditare appallare dispotico do capocciuto frana verre anilina nocciola svernare gocciolone meneghino Pagina generata il 14/11/25