Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Manifesto quello che cade ?otto la nostra vista; Cognito quanto nostre intellettuali sco)erte. Deriv. N^ta; Notàbile! Nottole; Notificare; etisia, Notorio. 2. === lai. NÒTUS == gr» NÒTUS, che dicesi iffine al gr. NOTIS umidità, NÓTIOS umido, (=== gr. gnotòs === ^cr» g'nàtàs) pari. pass. di NÒSOBBE === GNÒSCERE conoscere (v. q. voce). Conosciuto, Manifesto, óhiaro. Differente da Manifesto e Cognito, perocché Noto propr. vale tutto ciò che ci vit?ne da iltri riferito; he si riconnette a NÀÓ SGOTTO, colo, (cfr. ^ave, ^notare), Vento di Sud o di Sud-Ovest, che porta imidità, appendiamo con le nòto 1. == lai. MÒTUS pioggia.
provianda ghigliottina trucidare nino en lastrico omega indemoniato verde cruccia interregno birro scarificare dentice umano vernice idem eseguire spoppare instruire dimenare sentimento triviale segalone dimissoria scansia allah zappa sonco nummario magliettare vigere scoreggia rancore retratto accozzare incognito latitante grancia pania vettovaglia lova licantropia metoposcopia lacuna siluriano rimandare muovere ributtare suppositivo zangola aiutare carice detrito Pagina generata il 18/09/25