Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Manifesto quello che cade ?otto la nostra vista; Cognito quanto nostre intellettuali sco)erte. Deriv. N^ta; Notàbile! Nottole; Notificare; etisia, Notorio. 2. === lai. NÒTUS == gr» NÒTUS, che dicesi iffine al gr. NOTIS umidità, NÓTIOS umido, (=== gr. gnotòs === ^cr» g'nàtàs) pari. pass. di NÒSOBBE === GNÒSCERE conoscere (v. q. voce). Conosciuto, Manifesto, óhiaro. Differente da Manifesto e Cognito, perocché Noto propr. vale tutto ciò che ci vit?ne da iltri riferito; he si riconnette a NÀÓ SGOTTO, colo, (cfr. ^ave, ^notare), Vento di Sud o di Sud-Ovest, che porta imidità, appendiamo con le nòto 1. == lai. MÒTUS pioggia.
sgradare evizione cavallina assalire manubrio disonore billera alleppare vacillare filello lenzuolo fuscello filologia nuotare scelto fuco manoso candido beneficenza capra iosa cordiale barocco terzeruola diverso exabrupto oliveto racca tarpare scure scilacca guisa zucchero nazione aneto giubbetto odore inebriare soffregare quadrivio luf ciocco pacare penultimo caloscia triocco stormire ciocca agenzia nevroastenia microzoo sismico fiorrancio Pagina generata il 18/07/25