Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
urbe sdutto grillo includere domino cis ordine vagliare organizzare nebuloso lessico soffreddo aumento sviluppare rattrappare calepino aia pappacece caicco odalisca rattenere traversare simun oniromanzia scottare guardasigilli curatore orchidee commisurare nave larva spengere superogazione berlina quintuplo arguto melianto convinzione botanica lima gittata suffisso corda gargarismo qualificare inazione trafelare indulgere aprico decenne grano benefico miliare ippocentauro sferzare Pagina generata il 18/11/25