Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
pendice sciaguattare epatta sferoide chiovolo sillessi vacanza elisir accademico messale oleandro molare deforme barullo prestigio sloggiare scarpello borbottino espediente sorprendere smerlo levare gromma veggente flagellanti ano stamattina zurna limosina sciatico perentorio visconte latomia accovare contristare stilla betulla montanino vanto vantaggio capo millepiedi sociabile obliquo ipotetico rotolo sguanciare regicida pedone sicomero Pagina generata il 28/11/25