Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
assemblea fliscorno angheria incontinente serenissimo stanzibolo sifilicomio tendine stioro vivole fanale stupore fissare rinselvare opoponace proclamare inerbare sbaffiare costituire cascola disparato venturiere ergastolo follone ambizione ammazzasette dispaiare numismale marrovescio convesso cioncare gracimolo chiazza sensibile bitume busecchia refezione imbofonchiare raja abbronzare barattiere gugliata vitto scisma castello reticolo simpatia latino appalugarsi podometro guasto Pagina generata il 17/11/25