Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
fenice funzione inimico intenzione sorice sottoporre indicibile prognosi moltiplicare schienale incroiare fiscella finetto vitalba cincischiare nassa conquistare simulacro veglio lume crucciare calico cantuccio imporrire orpimento lacchetta cripta preludere fiatare tarantismo disprezzare nudrire appezzare spica pulica bocca araldo barlocchio gabellare cimosa risicare grinta saccaro forzuto vena garza emicrania indeclinabile sciolto incolpato niccolo stozzare estremo ciabare borgo Pagina generata il 18/07/25