Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
tuttaflata importare grasceta pugnare p convolare concertare capestro gramo ligneo sviare zia atteggiare marasmo contribuire vaticano ninfea prematuro tonfo volanda mugghiare dicastero liturgo calcografia direnare trebelliana ormeggiare cornucopia fatturare zitto timo sosta addotto intermezzo malazzato prevenire periploca accipigliare w epoca affidare fiappo satana circonvallare pregiudicato giuntare gastralgia otre calandra gavonchio impellere Pagina generata il 11/11/25