Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
solfo scorpacciata nosogenesi reiudicata guatare svasare dindo basino tacchino appropriare castrone struggere sombrero guidrigildo spallino imperterrito colmigno sbiadire grufare ricotta gargarizzare spodio statua quartana defalcare nautilo divampare famiglia esonerare antrace sciame naulo appo brigidino fanfara figgere eumenidi isagono granuloso muso usignolo parente accoppare pulire sanguinario forame allodio disunire imbeccherare raffineria traspirare cerro Pagina generata il 21/11/25