Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
nundinale scialare dentifricio divietare rovente dissezione tregenda uragano falarica telegrafia fremere affazzonare giansenismo promessa peplo papiro stacciaburatta gioviale innocente enallage sovversivo scodinzolare fitografia opi padule aggrovigliarsi capitare ammettere dimesso apporre bisdosso dado minugia scapestrato legato torsolo damigiana piatto bacillo derrata telare cestone operoso molle antesignano sbertare commedia ozono caratura conciliare zonfo basso indolirsi frusco spaziare Pagina generata il 16/09/25