Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
segregare rimando accapigliarsi ghinghellare gramo suocera collettore picchio antonomasia mamma cattedra bofonchiare conchiglia nocumento posticcia casimira dolco metallo repulisti bottacciuolo medaglia fecondo lecco maliardo fresco cagliare maggiordomo colloquio saturno torta imbevere metro e dimezzare logismografia disparato siepe patogenesi possibile latta presagire semiografia aduggiare incotto carniere desuetudine iconografia buova arpese martinicca scandella vicolo taurino feudo Pagina generata il 14/11/25