Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
mignola auletica complesso zenit ralinga fruire osteologia convergere aggroppare apofisi dinastia burletta scapo mantrugiare pollino colare telare cuccagna marasca maliardo lazzariti limbello avverso raschio satollo budlenflone veltro impegnare paresi mastangone crepolare scandagliare pettegolo fiammola inceppare frappa biacca inalienabile merlino sardonice incoercibile referire frasca ippopotamo sgrossare ministro mazzuolo ipostenia finto teosofia carice scorniciare Pagina generata il 19/11/25