Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
iena arrovellare bidello orificio sbuzzare compartire zizzola filza lene giuramento brano cauzione consuntivo stabile diceria chermisi vanagloria giuridico parrucchetto manigoldo perso terrapieno bornia imberbe digiuno fortuito fico retrospettivo mozzarabico contrina paradigma barbozza boccheggiare sollucherare verduco antimouio abbastanza amarezzare glasto privare tramoggia timoniere musarola inzipillare requisire pupo suppositizio acuto sbroccare Pagina generata il 29/01/23