Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
asserire spossare refusione competenza intogliare garosello sguazzare marabu metallifero pettegolo pelioma genitivo quinta uria dittero magolato spasimo vena seghetta dicastero carne spaglio canestro rauco ossoleto cavezza basterna viandante recuperare mirabella verghettato statua nonostante bischenco svicolare capidoglio mascalzone fragmento mortale agro inimico colto billo carpone cantuccio archeologia rinomare riavere Pagina generata il 28/11/25