Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
giorno tronco ignoto imparato alessiterio omelia sipario stearina rimpinzare birra ingalluzzirsi mosaico maggiorente perfuntorio sito xilografia immantinente timpano sega nuovo inventare milizia sberlingacciare scatroscio bufera recere ripicco inferire aligusta grippo flessore banderese galbero proda incutere scimunito invitto gesuita bigoncia franco tialismo niveo monoculo commessura colubrina carvi mele laude paziente cronaca sorra sfiorire dervis Pagina generata il 16/11/25