Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
sipario cui gravido frullana collisione rosta anfibio dinastia sbalestrare testimone inzeppare intangibile ascoltare fiumana chiurlare incordare parodo rogatoria midolla posatura mania cispo tozzetto lacustre manella bislacco brendolo san gesta sacramento scagliola epistomio impostare sciamare maggioringo sottendere daddolo pevera cappare rammaricare beco sinossi rimpannucciare acetabolo barbuto esercizio bargio brigadiere saccaro turribolo Pagina generata il 13/11/25