Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
accesso pianura perfino peltro pletora pettorale rifinire renna nicchio ricotta tratturo granatiere scernere ri bertuccia bolina intorno sorgozzone supporre uligine matrina gramigna magone sabbia vinacciuolo aristocrazia alleccornire arrangiare alezano satrapo rinfacciare calpitare astro pure disapprovare tacco idrofugo alleggiare pozzo disimpiegare fuoruscito arto istillare antipasto stoppa divietare allegazione camaglio martinaccio Pagina generata il 20/11/25