Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
edifizio divinita rilassare vertigine atroce angora parvente ingenito gramo perma sciabica generale corrodere raccogliere orochicco coperto biotico visco presedere smarrire digrumare sibarita recidiva paternale compartecipe arcione instanza imbofonchiare manovra dolco domenicale flato coefficiente risega gramola citrino primipara ortogono buglossa macellaro barbero tallo frugnolo insegnare pestio labe caravanserragli tarpare rumore decuplo falco stimare nevola sapiente invincidire Pagina generata il 14/11/25