Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
delatore tribolo reciproco migliaccio assenzio escrezione inaccessibile soriano apostrofo telegrafia digitato puntale grisomela pedissequo pietanza grimaldello gorgheggiare acero maciulla pistola guidrigildo cigrigna profondere dovere mozzone maliardo cetaceo scassare badalone incroiare coperta direnare addarsi trascicare escretore requisire mandibola moscado creare repulso carbonchio anatocismo esperienza spurio stampare bugna alga conscio prudere lodo mortale incoccare ostiere vermicolare encaustica Pagina generata il 10/11/25