Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
notturno === lai. NOOTÙRNUS che cf col gr. nyk-terinòs, collo placido, meste iestinato ad essere eseguito send. nakt turn, che rispettivamente si diparton da NOX, ^r. nyx, sscr. nak-tis notte, co: la desinenza stessa che è in Diurno. Ohe è o avviene di notte. Come sos\ Una delle tré parti del? Vmcio divine ohe si recitava di notte; nella musici Componimento di carattere di notte, aelo scoperto, oppure in una sala.
lacunare loggiato imbattersi bacchillone lava spollaiare spavaldo tiroide fiottare altercare papa dringolare pellegrina lecito piva albore scombuiare melico indolirsi tarsia apoca arso fazione perizoma giaggiolo etilo consultare rizoma crosciare sonnacchioso appendere guastare solito furgone gnau bacchettone tramazzare accademico purificare iutolento resta sparapane fattura dio naviglio sciroppo trapelo cresta cappella quindecemviro trito dettame Pagina generata il 21/11/25