Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
notturno === lai. NOOTÙRNUS che cf col gr. nyk-terinòs, collo placido, meste iestinato ad essere eseguito send. nakt turn, che rispettivamente si diparton da NOX, ^r. nyx, sscr. nak-tis notte, co: la desinenza stessa che è in Diurno. Ohe è o avviene di notte. Come sos\ Una delle tré parti del? Vmcio divine ohe si recitava di notte; nella musici Componimento di carattere di notte, aelo scoperto, oppure in una sala.
ammollire forcella certame toppo astenere veltro soffrire mica bardiglio stilla mis sgonfio eccentrico drago funzione trapezio merenda soggettivo antelio sopracciglio garbino imporre ciocco quintana stivare ralla curcuma bosta catorzolo scorbio monastero goi guardiano adesivo mastio suino trifido volanda lamella senno cicerone picchetto baciocco allitterazione glifo cordoniera capo ortogono bucintoro stralciare aggricchiarsi vergheggiare Pagina generata il 18/07/25