Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
per designare la dimora dei rč e dei principi: singolare dei coli su cui č fondata Roma, era « Palątium come « Capitņlium » quello del Monte Oa pitolino: e questa voce divenne il non» della casa la reggia e che finirono per coprin la collina tutta intiera. E per tal mode cosiffatto nome, che fortuna di una parola palazzo e palągio prov. palatz; fr palais; cai palaci; sp. eport. palacio II nome del monte Palatino, uno dove abitava Augusto, pił fard: del complesso degli edifizi, che compone vano tutte 1 lingue moderne fu in origine proprie di un luogo, dove si stendevano de'pascoli (v. Palatino), č restato in quasi ! (Ampčre, I/ Hist. rom. č Rome, t. i, p. 80). Casa vasta e sontuosa, che serve di alloggio a un gran personaggio'. Deriv. Palatino.
grippe scomparire pisello bordura incursione burattini fimo tavolino antinome disparire dolce schermire calappio cavezzo orsoio grado stazione fiume zozza fascino censura cioccia disgustare rappresentare elisir gavinge ecco professare atropa nasturzio trigemino sputato fravola truccare vagello possedere arcaico cotale anticipare settimana racimolare poggia tigre novissimo lazzarone pensiero Pagina generata il 15/10/25