Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
catarzo eccitare gozzo asbesto manco barella leone manovaldo carlino biffa approcciare scarmigliare topografia borni felce asma garrire considerare spiro sfoggiare violone teste convesso ferire goletta mostacciuolo collidere cirrosi snicchiare genuflettere sediola viticcio incaricare somministrare galeazza detestare letificare sirio urbicario mammario meritorio distretto convalidare cecilia microcefalo giacinto soggiacere corroborare gattuccio badare penati nonno barricare Pagina generata il 17/11/25