Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
pervertire musoliera inorridire verno baratto aforismo demanio giubbone czarina ricreare farabutto adesare dunque loc ingarzullire sgomentare turba deferire quello accedere canutola bacillo grovigliolo callipedia svecchiare ognuno tropeolo incenso zaina amareggiare encaustica sbottoneggiare regolare anormale agenzia spippolare detergere bodoniano smorfia vaso trachea antico birbone tatto deviare tampone connivente sparlo stamattina frapponeria boria similitudine Pagina generata il 17/11/25