Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
anagallide descrivere accezione genito imbalconata impaziente mozzetta giulivo appioppare gorra decapitare rachidine purgare fancello memore tarpagnuolo bussare giogaia nino neghittoso stertore arconte lavatoio guidalesco settennio granata scalcagnare appiolina genuflettere sferula sicuro dulcinea stozzare falcare circostanza baccano scemare chiazza piedistallo assise metafisica curcuma dimorare sacrilego referendario camaglio stiracchiare galloria encefalo munifico matricolare tarabuso Pagina generata il 13/10/25