Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
risarcire scafiglio strapazzare brago squincio veritiero sagginare garetta latrocinio spola contumelia bromologia naumachia giurato frale ciurmaglia estendere cieco inumare pinza coio exofficio tributo bega potassa mantiglia trichina prescienza affatto nannolo scardiccione precipitare angere bozzone riposare impostare druidi attentare basilica araldica eliso caorsino bisestile novilunio succingere petraia tranquillare perlustrare effetto tartufo bastare Pagina generata il 16/11/25