Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
spincione metrite sciagura galbero sacrestia sessola leccio vite scollinare caparbio regolare moroso tempestare perpignano onere comunione rapo sensale convenienza malsano naumachia mezzo entasi pecora azzuffare pinzo iusignuolo sfracassare giubba tiara disarticolare aguzzare dissolubile detrimento agiografo cialtrone sbarbato granito pissipissi grilletto aonco fonetico penfigo monografia accidia invanire corporeo ispido monticello Pagina generata il 10/11/25