Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
mazzamurro completo merlino percipere pepsina formica slabbrare mascagno panzana accasciare medica polo rotacismo cogitabondo panorama maggioringo caluggine ignominia ammontare colascione stazzo servizio brachiere cattolico chilogrammo guidrigildo svanire sparnazzare spropriare liso scrivo medimmo estirpare arrampignare spulezzare giunta parossismo foraggio arsella scialacquare torneo ovra auzzino patta assassino dissertare corporale sorcio diurno giava balibo Pagina generata il 04/11/25