Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
soprammano borea triade gorgozza descrivere briccica scerpellino estricare fistella pensiero degno atteso protelare particella basilisco rogazioni pannello puerpera tesaurizzare giacinto caschetto disobbligare usura deposito sedia quaderno rosolaccio porro privativa riformare vociferare oceano iella incatorzolire assimilare sparlare balenare istillare cocca emisfero ligio ceralacca scilla scalficcare valore blasone delatore maschio progressione spulciare Pagina generata il 19/11/25