Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
imbarcadore mano auriculare demoralizzare leticare arvali scandaglio subire affettazione sponsalizio sorgiva treccia tiade rinfacciare stricco ingrato suburra gelone castrone risorto lode te pula giorno sagace crettare algia corretto lazzo loto prostetico incanutire narcosi estraneo fecale esplodere breccia scontrare glandula stoico instantaneo viziare impelagare disautorizzare istinto predire albanella vignetta lattifero bercilocchio factotum esagerare giustificare plasmare Pagina generata il 20/11/25