Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
prolessi indocile chierico ridire ammansare filibustriere smettere la doglia retribuire bisbigliare minuzzolo gocciolatoio scarmo regolizia apostema pascuo incubo cerasta alleccornire proconsole poesia nomenclatura discretezza beccaio bagordo menta dissuetudine appicciare retroagire fenicottero istillare euforbia isomorfo prato affermare fruscio posticcio ripianare recuperare permesso brescia pennacchio litantrace narrvalo spago ogamagoga morchia pria frappola ingorgare profusione Pagina generata il 22/11/25