Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
proselito futile contrattempo georgica ammutire crollare ossifraga podagra cafiro aggottare bellimbusto gargo batraco bisante pentarchia damerino prace suddelegare ciantella settenne quietismo tivo inspessire garosello plettro solleticare tonnellata spinace ciurmare impettorire trinciare serafico nidiace orbacca stolco controvento legazione urea ftiriasi svescicare come versione dibucciare mastangone palpebra scassare tintinnare persistere gomitolo Pagina generata il 13/10/25