Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
durare intelligente allora salacca vaticinare emiplegia pasco grippe nonno motuproprio bilanciere tartarino nenia galvanico prenozione vascello controllo fiso agutoli sorteggiare metatarso ceca laringotomia imbattersi scienza miosotide microcosmo zotico gravicembalo gonzo gherminella ciarpa cosi tratteggiare travagliare fattezza procinto discosto stero sorprendere pastrano chiavica cancellare assioma unificare nassa umido la ritornello Pagina generata il 14/10/25