Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
gioviale sporadico arazzo avvicinare orca dardo distributivo ovra ritegno arborescente spiumare confratello nefelopsia malvagia sconsolare pezzuola sventato carente gutto stoppino anarchia cuprico oniromanzia efflusso cimice beffare pietrificare ettolitro malazzato rappa testaceo fariseo progressione sberciare grattugia flamine reietto pollo otologia cima ascesa breve emerobio inoculare affresco pino tanfo calmo sedurre stracco Pagina generata il 09/11/25