Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
sbornia messia abbiosciare vergola serpentaria pregnante trapassare escretore quadriennio apparare tavolaccio pretessere radere margarina a fossile cera la emendare sugo pomodoro bulimo imenotteri rifocillare scandalizzare insigne acrobata lancetta orale oppilare macuba dragante combuglio cavagno prognosi cembalo scongiurare mensile bruscello luggiola sbriciolare distorcere dorso servigio quieto vascello leucorrea lupinello esequie randagio ricordare uosa soggiuntivo ramogna Pagina generata il 08/11/25