Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
includere mascolino marrano curiato eteroclito giogaia templario naulo vaccino sebaceo cetaceo nimico pellegrina reverberare loquela cavallone mandracchia tangere assafetida rinterzo peccia stravasare raggiungere regolare generale steganografia micrococco connettere cena riverberare sperdere dettame volare raviolo piatto conterraneo frenulo flagellato tocco desto butolare pestare acciaccare carrega correggia scroccone prorata leggenda Pagina generata il 13/11/25