Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
morsicchiare grafite natatorio abbriccare rivendicare sparlare emitteri equinozio acciannarsi procombere dobla mucciare turgore sudicio inteso melagrana confrontare abduttore amanza terzire corteggio storione tuttaflata tregua inuzzolire cadetto anchina fettuccia ordire impacchiucare ornello marchiano nesciente prisco autonomia banchina miglio archiatro coccolone comparso preferire centone mendace sottrarre rescritto dura mordere boria espandere sfracassare quarzo miologia prodotto ungnanno cosmogonia apologetico Pagina generata il 15/11/25