Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
morfeo emergente sesqui rigurgitare recondito pignone torta rimescolio biga rinnocare incupire venire ganascia scosto bornia caratello aguzzare ti inerme atavo abbottinare diluvio scarpare giaco proboscide pubblicano differente albo prestante umido ode affratto sublime ruina uncino birillo menta straloccare guardare pozzolana pirone ragioniere dispaiare biografia fontana talia bregma cicerbita apice sconsigliare insolubile enarrare infermo cagliare Pagina generata il 28/11/25