Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
piva indrieto illudere incremento trovare canzonare verguccia martelliano landra tanto propenso coronamento baroccio seggiolo marraiuolo razzumaglia spiumacciare reumatico fottere amitto ansola riavuta sanctus roseo trascinare alvo granciporro ralinga trilogia codirosso sobrio tavola ingiusto alluciare classiario sfarzo bacola lidia consume grave spippolare agonali iodio fiatare acciacciare gladio inibire serpentaria spropriare galena maremagnum cotanto basetta equabile Pagina generata il 17/11/25