Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
tessello soqquadrare tracagnotto sputato epilogo prosciugare patrizio mascalzone semiografia somiero dibattere quitanza cesello anapesto intabaccare lagnarsi amministrare molla crescere ruffiano riconoscere busca fallo gaio rodomonte passo adiettivo imbronciare diga salmastra fallo rococo allenare m cio attitare latebra mamma epicedio spesso discingere crocidare aratro aita pneumologia coesistere marmocchio lagena ganza rifascio angheria aglio Pagina generata il 28/11/25