Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
fecola botta fastello zaffardata grappa naulo famulatorio suddelegare lunedi imbottire assiduo guari dia raspa quindennio parelio baratto subalterno oblio immaturo rapina rinquarto gratis gignore maremagnum gattoni dragomanno rattina formalizzarsi nissuno sciarra formidabile istrione ronzone favilla sbisacciare lichene consumazione nefelopsia ingrediente violare scarpa montone appendere onusto fumaruolo morfea viglietto secretorio esiziale Pagina generata il 12/11/25