Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
guardingo ammantare bardassa sdilinquire garzaia staffa macarello pusillo alerione mendicante invecchiare sanfedista cavalocchio atmosfera compicciare buggiancare braido glauco tocco ceramica arrabbiaticcio schizzinoso pacchiarotto permaloso corridoio pronto trattato stravalcare tegame pungolo sor immensurabile antelio olmo sciagurato accappare espiscare mitidio eversione arroto martoro aggrampare regata vassallo congrega ferrata cerbottana basoffia stoffa Pagina generata il 15/11/25