Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
quiescente coesistere agitare irrefrenabile giumella miragio irrubinare interrare aggrumarsi ugonotto rovente incalzare barbio popolo collegio dorico deismo manicomio citraggine arzigogolo duna affrontare sproporzione velo miliardo gualchiera rifinare cozzone dissestare branchia desidia ciancicare scorribanda pandemonio trisillabe pappo rododendro grosso entraglie prassi magogano mascavato fiscale precingersi scheraggio giullare volenteroso screanzato Pagina generata il 07/10/25