Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
languire nevralgia sugare inalberare buzzicare trocisco struzzo nomade abietto argilla liccio ostia vermicello atomo bussolo appaiare patema desso redivivo ansula fodero anemometro fila mielite apostrofe scipire avanti rinviperare andare scombro spuntone strapunto zeccola cestone onomastico spingare manomorta cronaca presentire anima marcio bambagia ossesso conglutinare soggetto filiera apportare patriotta forbire patrasso scorsoio testa ossesso Pagina generata il 18/11/25