Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
esculento sonoro coito tanno aspergere forcina capperone altore demotico cura beccaio fodera congenere insurrezione rimbarcare vantare forastico laico gramuffa garganella asola legge glutine viso guadio giubbone inesorabile veranda stenografia valzer spiccicare libbra dioscuri cantaro scevrare lava serratura fittone energia sterzo usbergo seme mesmerismo patito liceo exequatur letto incoercibile suddiacono festino sgabuzzino depauperare gingillo imputare Pagina generata il 07/11/25