Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
tocco grossa piccolo strabattere navicella stolto interrare speciale gassometro essenza leardo trismegisto baturlare longanime sinistro dragontea alezano imprestare cupido trapunto ripieno petrolio vinciglio liscio rettificare bombare sprolungare midolla sustrato parietale soffiare quasimodo commedia complessione mitra centripeto fitto scarrozzare danzare acciucchire sbrobbiare fatto sgangherare blasone congrua fattorino pianta sincrono seminare cerotto critica braccetto Pagina generata il 19/09/25