Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
affralire alleluia arguto rincincignare lupa peripezia chepi ottimismo pentapilo siliqua cellula prelibato loppio villano piglio madefatto sterpo ligustico scastagnare scrivo gattuccio sconsiderato cardare terracrepolo nocella gettaione bozza interpunzione zenzavero spiro sguscio robinia stipite sor sudore soppressata scosciare gamma assalire nodrire strombo metropolita accessit bava frisetto pazzo innanzi cernecchio scavitolare cianca scansare appiastrare Pagina generata il 24/11/25