Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
nicchiare carestia adombrare bamboccio veruno fiale mente cuscino diverbio setone sifilografia ottuso desto platonismo aneroide patta retorico castellina meditullio linimento latrare canova ruzzolare ve stamigna coppetta chirurgia celloria geminare mercoledi vermicello concione matrizzare proscenio alterare tuffolino schizzo frinzello passeggiare maniglia imenotteri guttaperca cascarilla presentare tossico scornacchiare capillizio fungere carriera affe Pagina generata il 11/11/25