Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
processione scaffale sfavillare sapido trasmodare corografia superogazione invogliare litargirio sapone burgravio zanetta talabalacco fiamma scioperare costi scorniciare acquidoso essiccare incruento fra irriguo rimemorare planisferio condotto risplendere oviparo nicchio polmone dogma gazzurro supposizione merito rappellare rinculare eccetto medesimo storta adusto capillare dattilifero fedifrago bacchio soprannome agnusdei forte tracolla pedone Pagina generata il 14/11/25