Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per indicare ove finiva una parte di un coro, di minorazione e cominciava un^altra; Segno premesso alle divisioni di un capitolo. parągrafo composto della particella PARA presso, al lato e GRĄPHEIN scrivere (v. Grafia). Segno (due punti o una linea a foggia di dardo) nel margine di un libro, === lat. PARĄGRAPHUS dal gr. PARĄ&RAPHOS scritto al lato, che trae da PARAGRĄFEIN annotare in margine, fģeriv. Paraffo.
bruciolo pigmeo parrocchia ittiosauro corteo pinzo tenuta prelato esantema amitto famigerato settenne castoro anitra visir modulare contumace fissile metropoli municipio predominare carovana pappalardo veletta succulento trampoli gualcire tornata giardino antera muraglia coda requisitoria strosciare costiere spigolistro biricocola telepatia torbido predestinare alba cattivo bigiottiere onorifico sole dis billera quacquero apparire accecatoio zuppare costante Pagina generata il 29/01/23