Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
V ossido nero li manganese (detto anche manganése alcuno ritiene sia corrasione del lat. MAGALDA, col qual nome 7enne anticamente conosciuto magnesia lerà) e che il francese Lamery tradusse 3er MAOALAIZE, MAOANAISE, MAGANÈSE,
2
PHeyse ed altri ritengono derivi da boss. lai, MANQANÉSIA, voce formata sai gr. MÀONÈS magnete o calamità, con la quale quel minerale 1774, di un bianco brillante, il cui ossido è adoperato specialmente nella composizione del ha somiglianzà. Metallo scoperto da Scheele e Gahn nel (Tonde, con inserzione della nasale, si sarebbe fatto manganése: ma il Morin, il Johnson, vetro. Da alcuni è detto anche Sasso magnesio.
amico pacchiare tarantella calcare ipsometria mandolino pieno iniettare fucina scozzone dormentorio aspide svolto esente brillo sbattere scongiurare poi iperdulia delilberare rapina iota patata vetta depredare apostrofo inchiostro caimano rimpiazzare stronfiare inchiesta tempesta francare tuffo villa gramo protonico questore rimpello cotennone golena austro gratuire bozzago squarrato spalliera posticcio compromesso sorare professare Pagina generata il 04/10/25