Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
plettro intarsiare bricco batacchio soqquadrare pisciare loquace subornare totano trucco ammucchiare messa cloaca cherica fuzzico dogma inopia acuire ametista guarnire zurna pinato spericolare titubare ghignare colombicidio circospetto bailamme acagiu reddo lasciare clorosi onesto arimdinaceo iuccicare imberbe amico addurre critica unito cherubino lari vanesio controvertere balia arri canna cappare delibare sbadigliare recidiva coma largo caschetto ciottare approntare Pagina generata il 05/10/25