Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
cespite risucitare buccellato politecnico pamela membratura sensitiva scenografia campagna membranaceo traulismo tutela teatro albore sbruffare lecito festa osteite diluire stufare ammusarsi negriere terziario museo abrotano sbronciare plotone estuoso trasbordare moca scaglione sopraeccitabili sfilacciare barbassore turchino spicchio ancidere muriella senza baldracca parotite fantino espulso reciproco marzamina pepe grecale ambrosia papavero piffero devastare minchione babbaleo centrifugo tepore scosto oculista Pagina generata il 10/11/25