Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
coloro infrangere lopporo illecito nigella seppellire baccanella fusaiolo resina grattabugia valutare pomata oleastro bailo abbonire proclitico coccode fanatico ariano profumatamente bonciarella superiore meriggiare datura falsetto invisibilio rachialgia peptico ottenere trinciare sorta ammenicolo contemplare criterio lodola bechico aulente rapire miocene scollinare plinto satellite risciacquare decembre increscere oratore solenne mastigo pilota tenere autografo super fariseo consesso Pagina generata il 14/10/25