Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
fiandrone guardare gremignola bolgetta assolvere accincignare borro aligusta funerale epifora mirica iungla miagolare proda ceniglia pubblicano mascella suburra cipiglio bugnolo favilla coppetta lato repentaglio reo bizzeffe ravversare antesignano fistola ospedale suffuso none sfigmico dilungo gramuffa ornitorinco piatta francesismo rapsodo oime cialtrone immigrare materno espediente miccio multa scilivato usufruire gnomone scurlada disseminare Pagina generata il 14/11/25