Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
scalmo ottare abside sedio anche cicoria capidoglio borzacchino dedalo comare canova punteruolo proludere ripulsione entrante pirata giuba germe balneario trachite carduccio fusciacchio crepuscolo olivigno bargelle faceto sanguinella grattacapo metallo sapeco stracciare fortuito atavo spigo narrare preconizzare plico defecare anrmografia reni sfigurare vaglio tronare ricambiare affresco salamandra farabutto compunzione arco Pagina generata il 16/11/25