Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
epilogo traghettare zoologia sinagoga parcella schiamazzare invenia ronchione cero astrologare coguaro enallage prestigiatore mutria contrastare scanalare verza manomettere reclutare baratro ftiriasi voltura predisporre cafaggiaio dogana bellicoso orda settembre p perenzione scannapane mattoide refrigerare vieto margarico epopea presunzione foga sensismo norcino venerdi fariseo antirrino tro magnano lolla ancroia imbecille sbracato solluchero contraffilo biotto Pagina generata il 17/11/25