Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
torpido saltamartino brusca diluvio sbaccellare glossario bagattella apiro combinazione qualcheduno striscia decasillabo scorpena alluminio iperdulia frigidario parca lesso umbelliforme disegnare sfiaccolato zugo pepsina mare tassare rifocillare gonzo gueffa pelo infusione plauso ghirlo scerpellone rognone segaligno triglia reliquia montanaro ebollizione contumacia ornitografia nonagesimo frizzo mercare costa proteggere latebra bromologia morire legazione scaraffare mutande olivigno quietanza regolo Pagina generata il 12/10/25