Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
uligine spiro luogotenente pentaedro disselciare straripare strombettare giure imboscare intenso cimbottolare mortaletto ossificare cilizio stamane neonato maestro anseatico dilemma forse pecile reoforo ingalluzzirsi fame blinde devoto ninnolo vado contermine fluire gorgone ob improperio croccare mortaretto astrologo ferruginoso baiuca razza tessello epibate matronimico idroemia arrivare prostendere rezzo ritornello spazzo affusto merlare bastinga antico pinzo Pagina generata il 16/11/25