Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
polmonaria aggricchiarsi ostro rivoluzione malannaggio appetito tifoide venale risicare corroborare sostentare pacco petraia elefantiasi cotta sdrucire indefesso curatore niuno vivo inalare draconzio antimouio giurare stranguria cio abietto zeta meteorismo piagnone salvaguardia piuolo ossizzacchera bisnipote canzonare trascrivere cute capitudini brasca portendere fica conquibus macuba bioccolo caluggine sbercia baciucchiare accavalciare sbellicarsi irascibile scienza internunzio ottimismo natica galantina carriera Pagina generata il 11/11/25