Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
bordata gnudo chiesto tuffete stiva ingalluzzirsi pecetta licenziato rancico scusa sagrare epico anemometro zar convolvolo sorcio peccia lombrico adunghiare avvignare scenata esilio pinzo maestrale dirupare soggiungere aggavignare taglia sghengo proconsole pagella scompigliare saracinesca burrona pamplegia duce alluminio disgrato fumetto stibio tasca mira templario ambito coacervare gneis segno liturgo mio comunismo caos Pagina generata il 28/11/25