Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
binomio billo coltivo assuefare spiazzata perpendicolare coltre cazzare sopraggiungere tracciare felino barco sabbia logico balio cazza addormentare anteriore carnaio teodolite imbratto docciare cannella scilinguare vergello mezzedima cascemire triplo antidiluviano ferrana serpente caricchio becca vascolare zenobia angoscia spiccicare leopardo fortificare finche torbido merce lupicante cinciallegra ercole posizione cuscussu quale tirso scaldare monticello ammoscire midollo Pagina generata il 08/10/25