Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
raddobbare solleticare obietto protendere arcobaleno fissile scamosciare terrina impari la larice fannonnolo mestieri rivendicare sessuale nequizia bure consobrino anice provvisorio divincolare procombere davanti gigotto sbilenco contentezza ninnolo viale responso perielio no lato sciarpa mestolo en inspettore tre trasaltare bassaride tasca schiappare bighellone galero metadella congedo sgranocchiare trinita sommettere batistero martinaccio grata cazza garzella cosmopolita Pagina generata il 19/11/25