Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
ferie bacchillone frappola grande beccaccia volto graduale sapere arpignone incendere parasito stufare barbicare genito mitidio contraddanza accappare tralignare spica fregola costo raperino semola tradimento stio tollero anfibologia sgocciolare barbabietola tinnito profano investire preterito toariletta zivolo salare velia calcinello succhiello grosso deostruire esostosi platano statua galestro grasso instituire nevrotomia unghia grippo Pagina generata il 12/07/25