Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
giarrettiera morale divisare commissario arra chinea orice turribolo leonino petaso tosare sessagesimo stantuffo piroconofobi setaccio salmastra buggerare zigolo angaria ascella pluviale frontale profilassi fugare stambugio cappuccio prolisso ingranaggio quintessenza promontorio barbabietola incunabulo patta crucciare endogenia gliptoteca diradare assito costei gualivo disvolere astemio abitudine animoso pagnotta effervescente tracciato adescare perenzione irrigare Pagina generata il 18/09/25