Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
pinzimonio riportare eterodosso figliastro scagliare fercolo catello impiastro tarso concitare pilao torsione antipasto centone ascondere guattero uncino idi terramara lapis lunghesso crisocolla cedriolo frinzello bellicoso mucca cuticagna sbisacciare ode rimbalzare secondino tomista biacco isoscele melagrana soliloquio epentesi deprimere dura cozzare manganese vanesio magi accoltellare boiaro apostrofo colendissimo intellettuale chirografo sub smembrare insenare rachitide correntezza Pagina generata il 02/09/25