Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
pinacoteca illaqueare tagliuola monosillabo natrice pergamena pros salmastro moresca iui segreto grimo mistia moncherino nenufar premio volvolo nocciuola intrigare ditello antiquario invescare manutengolo preda glandula bruschette bricco arpagone briglia cioccia scricciolo petturina quinquennio bachera aitare mongolfiera muezzino ermo epatta centauro restringere concentrare sorvegliare sbarazzino griso carente parvente tavolaccino Pagina generata il 24/11/25