Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
parare marzocco matraccio dulcamara modesto abbarcare plorare stimolo maritozzo annona ganghero instigare cacciare gioire viticcio coreografia statista corporeo ottarda cheppia nozze ghiribizzo accaprettare logista posizione foca caudato grampa confidenza comunque cavata esecuzione boga teologia acacia tozzo pignone noce bisnipote salcraut tamburo sprimacciare preporre scusa carica stitico bisestile arcipelago terrazzano acustico litta Pagina generata il 08/11/25