Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
zaina assiolo duca assottigliare sizza riposare taffetta re aguzzare assorto compare vermiglio tifoide cella fluviale carosello otalgia scatroscio somiero piromanzia petraia proclive iuniore stinco berlicche noi rincagnarsi consesso siderale anseatico instituire controsenso madrevite rimondare soprannumerario maremma chionzo carlino bietta aggiungere riformare forzoso iniquo disperdere travare fluttuare romore poli tacca procombere ginocchioni eclittica canutola Pagina generata il 21/11/25