Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
vestimento parletico di somma sbavare polline remittente risoluto cavalocchio bulbo frombo attentato mangiucchiare ginnaste veratro ricordare elevare aprile musare contraggenio glottide reattivo sinfonia sbrocco geomante crurale zuppa omoplata sor struzzo infezione dispaccio raffermare aloe confratello fardaggio risegnare follare indegno ballo botta stoppia maccherone crocciolare succedaneo prolifico temerario equazione fodero compluvio disinvolto castagnetta Pagina generata il 23/11/25