Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
CÀVEA, che ha lo stesso •adicale di oÀvns cavo, vuoto (v. Cavo), II ted. K&fig e r^yr. gaiha o kaiba lebbono essere stati attinti alle lingue fin di far la scoperta e oche dì combattere vantaggiosamente all'alto. Oggi Quella per rinchiudervi iccelli vivi: e in più grandi proporzioni er altre specie di animali; per simili!. carcere, Prigione. In senso speciale si disse un Ordigno on graticole di ferro, posto in luogo emiente, per rinchiudervi i rei, specialmente e ecclesiastici, affinchè vi morissero, o oltanto per rimanere esposti in cima elPalbero, capace di contenere quattro o ai marinari, a làbbia fr, cage e ant e a ivo; sp. garìo,', cai. n gabbia ». Nella nautica Specie di gerla che gli ntichi bastimenti portavano alla •omanzej. Ordigno composto di regoletti di legno letti staggi, e di cannucce, vimini o fili li ferro, detti greéoXe, dal b. lat. rAviA per il class. gabia; pori. gavea: berlina: nde la maniera « degno di essere chiuso piattaforma balaubrata, che i bastimenti hanno presso la ima degli alberi maggiori per sostegno &i minori. Deriv. Gabbiàio [==; lat, *caveàrius] ond'an
1
o a v è o 1 a, onde a.fr. g a o 1 e , jaioi mod. g è o 1 e, sp. j a a 1 a, pori. g a i o 1 a carcer sp. g a y o 1 a che Gabbière; Gabbiata; Gabbióne; Gabbiolo-\ [lat. guardiole'} ; Gabbiuzso, ecc.
rientrare avulso pisolare sospetto obeso disuria monumento bora suggestivo embolo remo articolo interpunzione viziare sotterra institutore tricuspide chirografo bordaglia bivio sopportare aggeggio apoca leccare tripartire anacoreta farda grimo tripudio ungnanno indire affoltare tradire morfeo nausea farnetico cionno codeare conato cadenza consulto consentire tenzone maiuscolo esco trufola discorso tamtam paria livido abburattare colonnato Pagina generata il 04/07/25