Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stessa la luce del mattino, e nella sera č la prima a comparire nel firmamento, onde č conosciuta anche coir appellativo di Espero o Vespero. che fu precipitato dal cielo all'inferno lucifero == lai. LUCIFERUS (v. ..../ero). Che apporta luce. Come sost. Nome presso i Latini della Stella brillante, detta anche Venere, che č l'ultima a ritirarsi al levar del sole e sembra quasi che porti essa Nome che nella sacra scrittura vien dato al maggiore de'demoni o angeli ribelli, comp. di LŲC-EM luce (v. q. voce) e tema di FER-RE portare in punizione della sua superbia.
distruggere cintolo disdegnare elucubrazione cignale saltare cioncolo faccenda flessore mozzo lutto presciutto baffo comitiva lacco paleografia federale nachero stia pandemo nevicare spregiudicato sommettere bubbola ciborio recapitare pentaedro te gesto crazia telaio savore ingrediente muliebre parca genero magistrale consegnare labrace dogaia impune stentoreo arrotare vaniloquio flebotomo ingozzare locusta realgar mozzicone Pagina generata il 23/11/25