Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stessa la luce del mattino, e nella sera č la prima a comparire nel firmamento, onde č conosciuta anche coir appellativo di Espero o Vespero. che fu precipitato dal cielo all'inferno lucifero == lai. LUCIFERUS (v. ..../ero). Che apporta luce. Come sost. Nome presso i Latini della Stella brillante, detta anche Venere, che č l'ultima a ritirarsi al levar del sole e sembra quasi che porti essa Nome che nella sacra scrittura vien dato al maggiore de'demoni o angeli ribelli, comp. di LŲC-EM luce (v. q. voce) e tema di FER-RE portare in punizione della sua superbia.
trittongo giunco diluire origliare nebride fricassea appiola smanceria bitorzo giungere intersezione agnello dileguare manomettere domani accento misfare sommuovere ileo crisantemo vampo abbruscare aiuola brillo tirocinio tonfo prosodia rocco triregno scappare interzare sgocciolare benevolo scapperuccio scorbuto raspare asfalto viticella sciorba assillo fendere imminente guardare disgradire lagunare uretere sanzione staggiare nundinale incaricare cocomero transpadano Pagina generata il 23/11/25