Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stessa la luce del mattino, e nella sera č la prima a comparire nel firmamento, onde č conosciuta anche coir appellativo di Espero o Vespero. che fu precipitato dal cielo all'inferno lucifero == lai. LUCIFERUS (v. ..../ero). Che apporta luce. Come sost. Nome presso i Latini della Stella brillante, detta anche Venere, che č l'ultima a ritirarsi al levar del sole e sembra quasi che porti essa Nome che nella sacra scrittura vien dato al maggiore de'demoni o angeli ribelli, comp. di LŲC-EM luce (v. q. voce) e tema di FER-RE portare in punizione della sua superbia.
capocchia scrupolo scisso ragnare avvenente volizione fiandrone pinzo ruminare lubrico letale filiggine rigattiere onusto ricevere contrappeso turiferario cronico ampolloso contrattempo sputato bussolante condensare sbricio cantoniere popa predestinare acerrimo ritorta baccala precauzione marito evocare tribu marabuto lucubrazione ammoniaco rito impelagare conciliabolo protomartire saettone appariscente grimo chepi coltro cloro visconte spica alisei grazire greto dissolubile Pagina generata il 22/11/25