Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
9
senso del gr. BÀRIS, usata già nei testi della russ. barkasu): naviglio per lo più da carico e da traghettare. Deriv. Barcàccia; Barcaiuolo; Barcamenàre al lat. BRÀCHIUM braccio indicante la quantità che si può abbracciare, ; Barcarola o Barcarubla; Barcata; che trae dal gr. (messapic,) BÀR-IS scafo e in modo speciale barca da carico usata in Egitto e in Persia, che fa supporre un'antica forma BÀRICA (come a vie a sta senza necessità, rapportarsi dal b. lai. BARCA, BARCA, 18^ dinastia. — Piccolo abbracciare, SOBARGAR portar sotto il braccio, non senza però la influenza della voce BARCA (cfr- Abbarcare, Sobbarcare). Altri meno felicemente pensa olVillir. BARCS BHAR che è neL ^rofc BAIR-AN, gr. PHÈR-O portare, mentre il Vackernagel, reputandola voce di origine quasi BRACCIATA lo che trova conforto nello sp. ABARCAR === sard. ABBARGAI al lai. avis uccello). Altri trovano più congrue trarre direttamente la voce Barca dalla rad. indo-europea prettamente germanica, pensa ali' a. scand BARKI, BARKR canotto di corteccia, che ha dinanzi Vani. ted. BARGKE, ingl. BARK) ani. scand. BÒRKR, mod. ted. BORRE scorza degli alberi (affine al cello BAR ramo d'albero ?) con cui i primi uomini, come oggi i selvaggi, costruirono le loro navi: però in contrario giova notare che trovasi la voce egiz. BARÌ nel Nel senso di Quantità di materia ammassata potrebbe servire anche la voce BARCA (naviglio) nel senso metaforico di carico, ma è più naturale, rimanendo sempre nell'ambito della casa, d'onde il filologo non dovrebbe mai dipartirsi Barcheggio; Barcheréccio; Barchétta; Barcollare; Im-barcàre; Rimbarcare. 2. barca 1. prov. sp. e pori. barca; afr, barge, mod. barque; valac, baro e (ingl. barge; oland. bargie; celi. bare, bark, cumulo, alb. BIRKJ-I mucchio a guisa di torre, pagliaio, non dissimile dal gr. PYRGOS torre.
statario mazzo intuarsi zufolare incerto sabato alno arrossire nocchia stante presepe convuisione novanta scontorcere usufruire gannire luce randello soma muschio assoggettare gile adontare servo sbevere scilinguare salute prosciugare tradizione lasagnone concime draconide consultare ingoiare teda parasceve carabina straliciare bimbo umettare temperanza translato mastello ranfione dabbuda efflorescenza lustrare vuoto fanatico squacquera acroterio erompere Pagina generata il 20/07/25