Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
puntata contrastare rabido regnicolo vibrare apologia sei smunto sdrucciolare rodomonte cacchio compasso spora bruschette contraddire strano falanstero travertino superfetazione rogantino bussola digredire squarciare muscolo municipio quadruplo sbroccare albeggiare astrologo manella cadere lachera pubblico aquario biforme bisestile piatta pubescente divino incinta presedere crapula mestica cimino disapplicare periostio pirchio catafratto sbardellato follicolo subsolano calabrache insalata Pagina generata il 10/11/25