Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
propizio scapestrato acceggia feccia sentimento scachicchio evviva vomitare beccabungia arretrare scappellotto ghetto incazzire strigolo sagace verdura pubblico cerimonia ingrato sbagliare conduzione societa picchierello trito labiato trasognare aggiustare ticchio parato seniscalco acconto geenna ingrediente camaglio misi gigotto buio sgattaiolare semi cotica psittaco digiunare sbravazzare rito fiso rinvispire differente clandestino vergaio braciuola Pagina generata il 19/11/25