Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
secchia glicine castrametazione ametista macacco crogiuolo alleggiare bracalone gazzarrino tradizione pinzette sigla filondente pozzolana tonfano zootecnia mummia vergone adenite laberinto scozzonare ammansare maestro cucciolo navicolare immutabile antipodi utriaca scandiglio monferina baita serenare pronuba lacca pellucido cosa colascione mutria niccolo stallia ghianda intorarsi farsa damasco lagone senatoconsulto maniera conforme ciscranna pervio cesoia romice efficace Pagina generata il 12/04/21