Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
babbuasso sciacallo placca sperso sedentario siluriano lecchino stormo lasca aspo gibbo flabello soffiare cordoglio mentovare stracollare modine marazzo ignominia itterizia stremare reggimento estradizione profosso taccuino scompigliare anagallide scorneggiare ciappola bertabello mitologia tegola infanticidio disco ammandorlato dodecagono diapason follicolo ciruglio rafforzare disgrazia stellone giure possesso valetudinario lungo rissa toppa dodici Pagina generata il 18/11/25