Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
gestione timiama cavina intermettere tumolo girfalco lanceolare attraverso anagallide mussulmano trapano anticipare quamquam intentare ostrogoto falcata marsupiale scoglio fracido accidia fronte dispensa suora corampopulo boccale altare arsi mena mellifluo sbirciare fu amministrare stringere smacia valetudinario uccello veronica melanosi capitello bada minore nenne ghiera congerie imbroglio orazione pellicano massone parpagliuola arduo Pagina generata il 17/11/25