Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
colera bozza conciliare corsiere d sbaragliare prefenda sublocare tesmoteta tasso amasio appiccicare incettare bassaride scorbio sebbene ladrone croccare madrepora microscopio giocolatore ottuso idiota rilucere imbroccare locomozione infierire battere rimulinare carovana tessello sottovento caduceo giumella sghimbescio demotico taurino morbido soda calare abbozzacchire specioso sbrendolo allegoria tribuna padrino inanizione ugonotto gravitare diacono cimbalo incoraggiare Pagina generata il 20/11/25