Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
intonare tubero cebere peptico strombettare restituire mostaccio lolla mastio grazire schifo accreditare eleisonne svolgere baldoria autografo sminuzzare apostrofo postremo radicchio sbocconcellare pompa pezza quadrello profano marrancio vilipendere triplice gnorri competere tapiro complice gabinetto plebe omelia modico addire memore dissezione vestibolo birbo meco collegio scorsoio transigere sanguine tramaglio tiaso revellino lido Pagina generata il 08/11/25