Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
aggomitolare lucignolo trappa astio scartabellare fica cavalocchio instantaneo pillola moerro spogliare calesse aruspice mirica torsione offeso spaccamontagne treccia grongo miele falcone anabattista stile pluviale beccabungia isogono zecca subbio paiuolo molle coteghino sfracassare scosciare strambotto consacrare litologia marino minimi divozione squillare papera crescere umbellifero menstruo circostanza opportuno arraffare come busta dromedario terapeutica nicotina frotta maglio cuprico Pagina generata il 18/10/25