Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
pandette fracido susseguire discosto coorte marinare ridotto troppo diastole croma precipitare maciulla fantasia cantoniere somministrare bottega abbiosciare raschia appaiare barbero popa tolda bischetto marinaio vena paonazzo maceria raschiare coda telescopio razza etera abballottare sedicente flemmone iperbato alliso contrappelo arra carnevale partecipe duolo alga oriundo sermollino lezio verziere decomporre allodola giambare tomba roviglia imbiecare Pagina generata il 14/07/25