Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
stroppa fu bazzicare comitale transfusione dromedario scolare riunire retropellere scacchiere orca recidere torciare sgabello chelidona scabbia fiera baccelliere cosmologia antropos stozzare che idro verosimille illuso pegno rilento teschio goletta ghindare seggio angustia feluca disunire grebiccio trigemino tratturo volare involare interim gutturale allampare vaticano tetraedro necrosi liscio francare inteso disutile salamelecche ragunare Pagina generata il 16/09/25