Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
smarrito scorbio squallore poscritto sfarfallone scorbuto chifel proprio scrocco fomento raccontare annaspare giavellotto lizza antenitorio barco impiccare aiosa buggiancare pistillo settimana affusare avventizio paggio bibbia schermo montura dossiere valore compicciare alleghire svantaggio scatola gettaione ligio smerlo scambietto struttura stomachico espungere terrazza vivere sicuro reprimenda terapeutica corridoio infinta recipe indifferente Pagina generata il 05/12/23