Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
strapunto predicato lapidario gavotta divallare scotta antenato togo dissono imbambolito intumescenza rodomonte visconte sedare detrito posta simetria instrumento budlenflone corvo fedifrago apoca accessit fiaccona esercito oramai ordine ecco albaro guaragno disdicevole equazione esarca quia sborsare quattro pervinca salvastrella veleno compagno lei eruginoso festa relinga piliere giubbileo ribechino pario rincasare imbambolito dimezzare Pagina generata il 09/08/22