Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
rabbrenciare fravola greppina trochite aggrappare fare pattume scacazzare capitozza piano farragine pratica avvoltare dispiegare erba bua congenito mignone lassativo caloscia sino presentire amoscino mergo schienale diagonale trinundino esodo promontorio cavaliere irridere desumere sottobecco gleba tarpagnuolo estremo lagena continuo disporre mandrillo borchia pusillo stravasare foglietta inopia gattopardo guadarella sicofante passetto valido dindonare contumacia remeggio Pagina generata il 21/04/25