Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
spinello amputare massacro durare antenitorio latomia soffione occasione tamarisco ghigliottina canicola cialda riflettere minestriere ordinario do calcare micrococco somatologia ammenicolo miraglio tombolo banco pazzo scontare soverchio deificare opunzia legno terroso disinvitare santuario interpolare alleggiare cherico farsa sgorbio percale rappattumare spoletta spelonca duna manevole grembo carminativo butirro cappuccio conventicola muggine brigidino runico sbizzarrire Pagina generata il 18/11/25