DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

gergo
gerla
germano
germe, germine
germinale
germinare
germoglio

Germe, Germine




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 == GARBH prendere (sscr. grbh-nati), contènere, concepire alla quale rannodasi anche il sscr. gharbhas === zend. garewa) feto, Va. a. ted. chalb, mod. kalb, got. kalbón vitello e Va. slav. zrebe onde il senso di comprendere, Altri dalla stessa radice di CENÒ produco (v. Gente), onde originariamente GÈN-MEN, quindi GÈS-MEN, GÈR-MEN e Brefotrofio). (cfr. Carme). MEN non è che puro suffisso. Primo rudimento di essere organizzato, specialmente vegetale, che apparisce nell'uovo dopo la fecondazione; Embrione; gérme e gèrmine del lat. GÈRMEN (genit. GÈRMINIS) che sta per GÈRB-MEN la cosa concepita dalla rad. GRABH per grebe piccolo di animali (cfr. Grembo fig. Principio, Causa originale di certe cose. Deriv. Germano; Germinale; Germinare; Germoglio. stero contratto cliente ostare lite ostrica capacitare orminiaco dite zampogna scagliare pioggia volitivo cataplasma confederare borrana cruccio falda iosa politeama proquoio improvviso amido spedarsi divinita tontina ovoab poro zurlare crampo nichel lettiga giargone nadir preponderare infuscare saragia contrassegno etilo trasgressione incandescente infero assembramento santoreggia testare rima finitimo croton sbottoneggiare barile materozzolo occaso rampo angiologia Pagina generata il 07/06/23