Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
denota la casata e dicevasi nome, il primo Pindividuo ed era il prenome ossia cognóme lat. COGNÒMEN comp. dì COM === CUM insieme e GNÒMEN === NÒMEN nome (v.q.voce). antinome. Deriv. Cognominare, Cognominasid'ne» — Nome di famiglia che si aggiunge a quello della persona. — Presso i Romani era il terzo nome: e cosi in Caio Giulio Cesare, il cognome è questo ultimo, laddove il secondo
procurare cennamella annuvolare orso tutto mozzarabico muliebre egresso caldeggiare malinconia tossico suino logogrifo equilatero paleografia trenta squittire sfioccare duca sfumare trasentire zazzera rinselvare comporto stolzare sido prontuario mascolino rastrelliera scozzonare ippico omissione cerbottana mandolino canavaccio varicocele abrotano uliginoso alloggio fecondo masnada rudimento marrancio ampolla condore seco garza latrocinio figulina penzolo euforbia rappresaglia Pagina generata il 12/07/25