Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e questo al gr. KYPÀRISSOS, di cui gli antichi deivarono l'etimo da KYPEOS Cipro, isola el Mediterraneo, dove abbonda; altri fanisticando dice composto di KY-Ó esser sacro a latene, ed era eminema gono e PABISOS eguale, a cagione dell^ordinata uniforme disposizione de'rami: ma che ivece è probabile sia voce di origine selitica [ebr. GOPHER]. — Genere di piante alla famiglia delle conlfere, di forma piimidale, ciprèsso fr. cyprès (a. slav. e russ. ki ari su; j)^. cyprys; boem. cypris) ecc. .al lai. CYPRÈSSUS (e CUPRÈSSUS) che gli antichi dissero di lutto. Beriv. Cipresso; Cipressàia; Oipresséto.
sinfisi mazzero svampare grifagno lattico indenne albaro sineresi zenit perspicuo spalliere suocero organismo squatrare attingere soppiatto clizia massimo lazzaristi inscrivere declinare indaco trafila schiavo monachetto radicale soprannome squittire mona farmaceutico antimeridiano affabile salavo volanda vuoto effetto espettorare gorgheggiare furia laciniato brontolare berciare insolvente catechismo torlo gaudioso pastinare scarafaggio mitidio incesto vallo taglio caos corvettare glisciare Pagina generata il 12/11/25