Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e questo al gr. KYPÀRISSOS, di cui gli antichi deivarono l'etimo da KYPEOS Cipro, isola el Mediterraneo, dove abbonda; altri fanisticando dice composto di KY-Ó esser sacro a latene, ed era eminema gono e PABISOS eguale, a cagione dell^ordinata uniforme disposizione de'rami: ma che ivece è probabile sia voce di origine selitica [ebr. GOPHER]. — Genere di piante alla famiglia delle conlfere, di forma piimidale, ciprèsso fr. cyprès (a. slav. e russ. ki ari su; j)^. cyprys; boem. cypris) ecc. .al lai. CYPRÈSSUS (e CUPRÈSSUS) che gli antichi dissero di lutto. Beriv. Cipresso; Cipressàia; Oipresséto.
mordacchia attribuzione menisco cabiri curia sgangasciare labile ingolare noria salacca offrire sobbollire scastagnare dimani volteggiare farnetico addicare connettere ortotteri gota modinare protasi brago monoteismo rabesco avorio ippocampo pitursello mandolino rastiare manometro epitaffio involucro ghianda lotto incalzare lacunare bandire cerasta pangolino glasto sbarbato galeotto arcione annunziata partito stellione attrezzo concetto sfoglia toma crocchetta sguarnire Pagina generata il 20/11/25