Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
come una testa chiercuta: e corona infatti si disse e dicesi ancora la chierica. Il Vocab. della Crusca invece trae dal lai. CRÈNA (per crètna) incisione^ che sta rad. KU gonfiare, onde il senso di essere convesso, concavo^ e poi l'altro di esser cavo ^v. Cavo\ supponendola voce introdotta in [talia colla dominazione bizantina. Fessura che è nel grosso dell'ago, nella q[uale si fa passare il filo per cucire. Deriv. Incrunàre; di CORRUCGIARE) siccome può arguirsi confrontando il dial. romanesco e napoletano, nei quali è detta « corona dell'aco » e col siciliano « cruna » alla rad. KART per corona de? rosario (Diez, Flechia). Porse la testa dell'ago, cruna Probabilmente e sincopato di coRÙNA corona (come CRUCCIARE osserva il Canello, fu dapprima concepita tagliare (v. Corto). Altri avvicina al gr. KÙAR forame dell'ago, che tiene alla Scrunare.
pondio magnifico affettare perpignano impetrare merito inchinare silfo difalcare tuffolino papeio affranto erebo migliarino bricco bimbo involpire rannicchiare loffio agghiadare escluso bibbio olivo istallare buccola no truccone mescolare temprare tuorlo crescere rullare trabante piombo frodo agugella vanvera nomade trimpellare viandante proteiforme cammellotto arem intersezione liguro rimessiticcio comunione eroso cutretta spoltiglia collegio Pagina generata il 15/09/25