Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
nozione su primitiva di imporre, disporre^ che č con tenuta anche nella voce Legge (v. legato 1. === lai LEGĀTUS luogotenente di eser cito ovvero Magistrato inviato in provin eia con speciali incarichi; Ambasciatore Ōggi da LEGAR! mandare, inviare^ propr. commettere [cfi per analogia Comandare}^ che trova il su incunabulo nella voce LEX norma^ ordin o meglio nella comune rad. LAGH porre onde poi disporre, ed imporre (v. Legge ' cfr. Letto}. Presso i Romani le prō prie sostanze: e questo da LEGAR] attribuire per testamento ad alcuno e questo da LČX legge, per che originariamente presso i Romani 1 trasmissioni testamentarie dovevano es sere sanzionate da legge, dai comizi; forse meglio da LEGARE nella č titolo rimasto solo ai Cardinali quando sono dal Pontefice mandati am basciatori ai supremi principi. Eteri v. Legaziķne; Prolegāto. 2. === lat. LEGĀTUM Le gare e Legge).
1
significare Liberalitā ordinata in un In seguito passō a atto di ultima volontā, che non fosse la Istituzione in erede. Derir. Legatārio} Prelegāto.
gorgo difilare scomodare astrologare fanciullo tenebrone professo svergognare ventricolo permaloso li antecedere atassia recidivo politico rappa pagare dismettere ignavo bomba bicefalo dabbuda mo commendare belligero illegittimo melanzana straniero stempiato dissomigliare macuba truogo postime apoca primario cavalcavia analogo frassugno vico taccolo averusto espettazione retorico arruffare superstite ghigliottina antifernale compostezza vaniloquenza staio Pagina generata il 08/11/25