Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
e pori. zeloso: dal b. lai. gelóso rum. prov. e cat. gelos; fr. ja)us; sp. *ZEòsus === ^r. ZELOTÒS emulo, rivale e que
4
l'invidia e a gelosia, le quali però si distinguono fra loro, in quanto la prima è sorella germana de) Podio e consiste in una perversità di natura, per cui taluni si accorano del bene altrui: accompagnato da avversione contro coloro, che sospettiamo pretendenti al medesimo). Che è in travaglio d'animo per timore di perdere, a cagion d^ altri, l'amore e il pieno godimento della persona amata; ma in senso più generale Ohe è travagliato dal timore che la seconda è una specie di timore, il possesso di un bene che ci appartiene, sto da ZÈLUM === gr. ZÈLOS che si riferisce al desio di conservare altri possa conseguire un bene, un avere, che agognarne noi. Deriv. Gelosa; Gelosamente; Gelosia; zelo, emulazione, invidia^ gelosia (v. Zelo). SI G-reci e i Latini confusero In-gelo
inestricabile pirotecnia dispartein bisestile bocco fatare montagna chiamare bis sviare granturco sede parietaria sfoderare cecilia sovvenire sciattare ginnoto fiandrone turba rena sanguine sbandare interiore eloquio albumina stivale notturno insterilire sperpetua sconcludere ingubbiare novella bufera latterini stupro tozzetto metrorragia formidabile echeo accosto abbarbicare celere singulto menomo balco soppiatto fomicolazione parietaria quarzo angiologia affine geogonia nottambulo Pagina generata il 23/11/25