Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
un soggetto grave e un nobile proposito. — « Opera o Ballo di mezzo carattere » Quella delle qualità morali che distinguono una persona dall'altra; e in modo più speciale Fermezza, Coerenza ne'sani principii. — « Commedia di carattere in cui caràttere dal gr. CHARAKTÈR impronta e questo dal verbo CHARÀSSÒ imprimere^ scolpire, incidere. In antico » dicesi Quella che ha significò qualunque segno, nota, marchio o impronta stampata, anche il Complesso incisa o altrimenti impressa, mediante cui si ottenga distinguere cose da cose. Ora i moderni l'hanno estesa a denotare Le lettere dell'alfabeto; e metaf. il serio è mescolato col giocoso. — « Stare in carattere » vale Diportarsi secondo l'indole propria. — « Caratterista » l'Attore comico che rappresenta le parti d'indole bonaria e piacevole. Deriv. Caratteràccio-ino-iiiccio ; Caratterista ; Caratteristica; Caratterisaàre.
veloce ricogliere raverusto ingurgitare alare evviva preopinare peluia disincantare scantonare stoppaccio dulcinea barbiglioni orvietano comodino mortaretto paraplegia tributare muriato sbaccaneggiare broccardico apposito beca talare lionato capinera sedano sangue farcire mulino montanino stravizio enterocele esacerbare solere eccelso callo tacchino vinto proclamare quadrilatero didimi assessore timoniere caccabaldole somigliare magari rivulsivo guidrigildo quattordici smembrare gargarizzare pirometro abbordare inalbare sgrammaticare commensale Pagina generata il 17/11/25