Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
un soggetto grave e un nobile proposito. — « Opera o Ballo di mezzo carattere » Quella delle qualità morali che distinguono una persona dall'altra; e in modo più speciale Fermezza, Coerenza ne'sani principii. — « Commedia di carattere in cui caràttere dal gr. CHARAKTÈR impronta e questo dal verbo CHARÀSSÒ imprimere^ scolpire, incidere. In antico » dicesi Quella che ha significò qualunque segno, nota, marchio o impronta stampata, anche il Complesso incisa o altrimenti impressa, mediante cui si ottenga distinguere cose da cose. Ora i moderni l'hanno estesa a denotare Le lettere dell'alfabeto; e metaf. il serio è mescolato col giocoso. — « Stare in carattere » vale Diportarsi secondo l'indole propria. — « Caratterista » l'Attore comico che rappresenta le parti d'indole bonaria e piacevole. Deriv. Caratteràccio-ino-iiiccio ; Caratterista ; Caratteristica; Caratterisaàre.
malmenare babbeo castaldo articolo fragile tessile prosodia assodare afa borgomastro cantiere gamurra capzioso mirtiforme ingombro perpendicolo regamo sbercio possa dispaccio ieromanzia logaiuolo staioro balano flebile ratio gruppo nummolite precessore pilastro scartoccio dimorare negligere arri denaro raffriggolare sacco gelso iena passimata infinito privare dalmatica accorare suino cardo iodio frufru impronta orbita spaurire zurlare Pagina generata il 27/04/25