Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
=== lai. DOMICILIUM da DÒMUS casa, luogo ^abitazione, dimora (v. Duomo), e CILIUM dallo stesso tema del verbo CKL-ÀRE ascondere, coprire (ond'anche CÌLIUM ciglio [che copre l'occhio] (v. Celare, Cella e cfr. Ciglio), domicilio ovvero dalla rad. KT, sscr. gì
4
riposo (v. (Quiete e cfr. Civile). — Altri però riferisce il secondo elemento alla rad. del verbo CÒL-ERB abitare HI-WA moglie), e ritrovasi pure in posizione mediana nelPan^. alt, slav. po-ci-ti riposare, po-KOJ = Ut. pa-KÀJ-us (v. Coltivare), luo^o determinato, giuridicamente riconosciuto, dove esso ha la somma giacere, abitare, che è nel lai. ci-vis cittadino, QUI-ES quiete, nel got. HAI-MS villaggio, HEI-VA casa (m-wo coniugo, e vi è pure chi pensa essersi formata la intiera voce da DÒMUS, per delle sue cose e de' suoi interessi, dove esercita certi diritti e adempie a certi doveri. Deriv. Domiciliare-io; mezzo di una forma diminuì. DOMICÈLLUS. La dimora di un cittadino (domus civis) in un Domiciliarsi.
rabino avido termometro casella fiadone massima tintinnare bambino comprendere litofito cavezza v salpetra demone indelebile sconfondere boricco stoccafisso bisestare iupanare tacito avvisaglia quadruplo carolina budino bandiera sorite scandaglio lupa avvantaggiare columbo gioiello efflusso origine sudamina scoglio sbiancare rinnovellare inaspare atrabiliare calico anguicrinito usbergo detonazione miscea rivo filtro calostra temerita lasagnone crine archi guasto Pagina generata il 30/06/22