Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
orso foglio scappellotto atrofia abbocconare stare rinviliare microcefalo pasqua cacume ruggire timoniere delicato caudatario dedaleggiare regata bucine sorbetto fosforo tiorba giure assenso savore vocativo redibizione recezione idillio ristagnare corrispondere svoltare calle selenologia citiso uliva bifero bugnola assommare accessorio mace pecora franco comino eleusino inquieto branca cibreo penzolare zocco palma sciente abrotano strombettare stivale Pagina generata il 23/11/25