Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
te te bozzo esplorare inzeppare maggiorenne ingordo scannellare gregario balia sciancar ascesa gattice chirografo cilindro proscenio flussione bisaccia ingiuria danda impadularsi picciolo codesto mortificare tintilano bulevardo budello metastasi sinossi continuo martora cataplasma anticchia sfacciato mistione ingozzare rimbrottare marangone terrapieno peso zana favagello rivendugliolo fetore transpadano copia margotto cantoniere conto lugubre granitura giacca decapitare Pagina generata il 16/10/25