Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
tavoleggiare disanimare atterrire esercizio navetta incolpato carrubo favaggine fruciandolo ralla stroppiare borraccina beffare fumatiera ribellione somministrare conservo supplire fantesca ostrogoto allentare quadriglio capocchia preludio sponga esca carabattole sbozzacchire paglia sarrocchino ferrante dovere damerino ecumenico mensile razzia estemporaneo macchietta beneviso connestabile pedina supero vanesio barbozza alleluia vegnente garetta accroccare biondo Pagina generata il 18/11/25