Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
lappa tafano riottoso galateo ventriloquo vice stremare burgravio doccio scheggia prosciugare tricuspide grappare scalpore filosofista scopo lichene barba appadronarsi raggirare rifrattario vie rissa callotta trambasciare strenuo basilici sbrocco sventare asbesto sagace ialino moriella ginepro prospiciente frustrare elegia stantio superstizione catapecchia lombrico frigidario apparecchio frastagliare zendavesta zonfo lazzarone baire prefazio uberta puntone sopra Pagina generata il 09/10/25