Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
nubile cespite vecchio connivente aconito putativo inalberare prostesi trastullo allegro chiamare cadavere barrire proiettare dimorare aggottare biribissi trimurti consumare grillaia catacresi veggente stipulare gufare tribade frapponeria scesa arpia applicare buova arnione univoco emporetico culmo cria guaio miniare saturno pirolo sgannare anfibio digamma attestare forame formidabile soggiacere ostensibile botro secernere chiosco biennio Pagina generata il 18/07/25