Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
foriere ossificare magro colubrina te abbordare presto cimbottolare rebus gioia notizia tribunale amnistia barocco cestone silice clangore petto tasso nefelopsia olente escludere zimbello bollo spannare commisurare biancicare tempio esautorare gueffo corrivo gravare cosmetico guglia desinare crisantemo sbercia evento guttifero levita forzoso edema treggea spinella farmaceutico decimo scatricchiare fonte acherdo dignita avvincigliare poppa lucubrazione Pagina generata il 14/10/25