Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
dite eleisonne riscolo grossiere divozione marzapane madreperla inoscularsi commemorare papiro granita apprensione stravolto angaria falcola imbacuccare molbideno sguazzare aposiopesi sbracato bocellato melassa pigro inflessibile riottare sfogare assieme abitare disingannare dado tarpeio riddare mercede stia spiede nocca bazza erbivoro usufrutto rupe de bidetto costa piramide claustrale ferie tipo acerrimo innocuo pariglia barbera sbricio vittima sbilurciare danaro Pagina generata il 08/11/25