Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Deriv. Frondeggiare; (ant.) Frondtre; Frondicella; Frondóso, onde Frondosità; Frondtìto; Fronzo-lo; Fron&'dto; XIV ; cosi detto perche i suoi mèmbri erano stati in === lat. FRÒNDEM===aw. FRÙNDEM, affine a frù-tex/rMtice, dalla stessa radice del gr. BEYBIN o BRÙEIN germogliare, pullulare [che probabilmente è quella medesima di FER-VÈRB] e del gr, BRÀ-SSEIN bollire, fermentare: rad. lat. FRU === gr. BRU (v. -Fervere). 1. Foglia d^ albero, di virgulto o di pianta, che abbia rami. Sfrondare. 2. Nome di un partito liberale politice in Francia nel sec. xvil, opposto al governo del cardinale Mazzarino, durante frónda rum. frunza; ani. prov^, brondeis, [wo^.broundo]; a./r.bronde; [dial, piem. b ronda]; sp. f rondo-a: le minorità di Luigi parlamentc paragonati ai ragazzi frombolieri (dal/r FRONDE fionda).
spunterbo illusorio escludere presbiopia baviera rinfuso squadrare sparecchiare piombaggine gas chiovo risucciare gorzarino garzerino spaccamontagne lucro abitare sommista frenitide preludere recente miologia grasceta colmata proletario bizzarro gire ghiera memma egira maremma smaniglia allassare albatico triste granturco morella terroso affranto dimattina controvento polemarco deismo devoluzione confortare faccia esorcizzare paleofitologia assembrare codesto sensitiva stancare sossopra proteiforme Pagina generata il 09/10/25