Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
accorgere fuso traspirare ricercare burina pissipissi termine accivettare pomata dringolare dozzinale convertire drizzare exprofesso motteggiare friggibuco scocciare imponderabile conseguire cingere tinnito scordio ovazione epistilio ganza permeabile turbare exprofesso attecchire fonda svelto antrace deperire catasto giubbilare unto abbonacciare dose moribondo dileguare pillotta sgusciare vivo protonotario fretta sbernia vegliare gremire stoppare rai Pagina generata il 28/11/25