Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
toccamano pregare rimminchionire comparativo federale inabitato uccidere molbideno gruccia accline melodramma prevalere raspare viceversa sbilenco appuntare sprezzare mandibola forcella frugale rivalere mazzacchera gualcire feditore trinciare leardo teriaca irrequieto pinta avvertire vaglia citaredo presentare garrese sostentare buio piglio spirito bindolo carpone salare decedere abiatico ricapitare guindolo frisone sorgiva petturina forcipe luccio gavina sepsi geranio Pagina generata il 18/11/25