Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
aghiado celliere berciare passeggiare pinacoteca ptisana affissare burella mescolo diretto intonare costumare latitudine trelingaggio accomandare forse maggiore mane avellana levare orso feticcio sedia ginecocrazia imperare broccardico salame epicureo rinfrinzellare rimprottare teodicea originario gheriglio ballotta stravizio immarcescibile contadino ammantare dialisi armonia capestreria mosca smuovere ornitorinco bucefalo capire schisare voto Pagina generata il 18/07/25