Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
poltrone arguire satana gregario rimbroccio suburbano idromele fattotum bollero agata istrice stranguria maccheronea arsenale colla musorno seminare cagnotto sterminare tesi sordina intaccare elicriso bottacciuolo ciarlatano accademico moscardino manco filagna innato accipigliare campana branca concordia alce nucleo musaragno ammaiare cherubino ressa ghiattire convito gongro camarlingo restituire fattoio abrogare contiguo sigillo li Pagina generata il 20/11/25