Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
ricusare contraccolpo galigaio croccia latore cesoia tarapata molla aggecchire cognizione quartiermastro bigio dissapore distendere impartire pedule contumace tavolata sardina scoronciare atto sagrato gravicembalo conferire concupiscenza scellino pupillo dicastero palio magnetico appostare barbio disleale ripiegare detestare mefite onnipotente tormentilla diaforesi palizzata patena ninfomania svolto cigrigna baule quadrivio calcografia indire tenore fonolite Pagina generata il 15/11/25