Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
dente scannellare risega cimare ghirlo pressare boleto trasformare speglio compito sboscare melletta sverzino taccagno aeorostatica costiere aggrumolare spalmare lapide paragone compassione ftiriasi antelio pillo procuratore sillessi uroscopia sgabellare ibidem baga monogino filugello fandonia meraviglia ribes maestra nonnulla scombuiare imo vetrice mercante metrorragia albero in cozzone emporetico gliptica caclcco p lenticolare lui Pagina generata il 09/11/25