Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
ombelico stazionario rincorrere bocciare forzoso diboscare messia freddura tarantola acciottolare labina questore liberticida posizione martedi terroso maravedi inane inginocchiare lucubrazione esalare biscanto indivia scapperuccio sbarazzino rublo cottura secretorio commenda filone attore pascia morbo ovazione scalone tormentilla pepe micado risentire obeso fimo tesoro perforare oracolo partigiana cantoniera fiumana sbronciare attenzione alcorano cedrina ovazione Pagina generata il 12/11/25