Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
rivale trio lattuga imposto basto termine collaterale rotolare disavvenente venturo istante strisciare ipocrita sberlingacciare micrologia atropa genio polipo pavimento deismo avvicendare ricompensare impluvio squartare desterita malevolo visciola vipera bertesca exintegro ermisino parecchio vigere sarcasmo giurato placca turchetta pizzare diversione palustre giuba scandiglio idi incitare proludere vagare senile fiammola porfido volubile orbita infliggere erezione economo Pagina generata il 23/11/25