Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
deficit barbatella duplice bodino univoco agnello coartare ricusare dromo sbergolare sessuale polipo eliometro petraia marco giambare appunto appurare scanalare rotifero regalare ginecocrazia diottrica ventre patera giogo boiaro novigildo ambasciata decalogo grisantemo sbrindellare scapezzare pascuo bilia dozzina altrui brugna spoltrare postema ciurletto periglio tesoro pseudo manfa perielio incesso strafigurare lodola ossequente Pagina generata il 21/11/25