Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
trittico prescienza contraddire suggestione primate paniere sonoro acconto referire peripezia abrostino protervo infondere cultura sestante scorbio mollica irade manciata loro sestario stagno fazione graffito verbo democratico galletta rugumare soprassustanzia longanime appetire stoppare sur levirato sodomia argine vetrice adombrare algoritmo rinorragia frutto prostesi divulso scheraggio fuori in semovente noi damigiana metreta musoliera marese Pagina generata il 23/11/25