Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
barcelle pericolo crocchetta intridere grecista edicola napea catameni naiade recapitare chiavistello esibita contessere issare tarocchi triaca sbisoriare littorale aciculare tale dipanare antecessore babordo attimo oriaolo tralcio burchio intronfiare refusione gemello chiappa soffumicare fiera veloce clistere fumetto mezzule pezzente brancicare composto garzone immantinente quattrino manecchia punzecchiare starnare imprecare inazione irretire indivia Pagina generata il 27/11/25