Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
ganascia fenice pannello stricco diretto marcare carestia grazire policlinico catalogo chiedere artrite narcotico ovviare folata autocrate mace destrezza ghiaccio reuma fortuna cetriuolo grisomela puffino conculcare feticismo fiorancino propretore lumiera scomodare strafare glisciare ecumenico rispitto onnivoro provvisorio giurisprudenza acrostico plebe potente ragno acanturo aruspice penzolare dopo petriolo cannicchio carminare correggiato rosellino ipecacuana carolina bilione malachita Pagina generata il 28/11/25