Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
tralunare tincone genuflettere scombuiare dispacciare posata manrovescio cinnamomo verberare tonsura sustrato arrosolare rapsodo strano spera galanga culaia furente stampone stemperare barbero acciacciare bassorilievo statico ronzare obrezione fliscorno intuire scampare radere buschette esente burrasca flotta muto snaturare puerizia corteo raggranellare lucciolare chincaglie suffragio poema olimpico bugnola gelso Pagina generata il 02/10/25