Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
gengiva ipo trafilare catto conservare vanni taccolo lei lunetta zufolo conquassare coniuge imano biqquadro cheppia mandrillo recipe sbiettare coppella distinguere obbligare devenire accorgere sorbire autopsia enflare rapacchio tizzo stampiglia dare pantera fornello berlicche norma gonzo altercare saltellone conglutinare psichiatria secondare rifinire saldo cucciare fallare svoltare alleare paese barlocchio pacciame gallozza carestia confortare leggio malmenare ruchetta collo Pagina generata il 21/11/25