Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
DASTAM, che pur vale destino e viene dalla radice DIC, ond^ anche il lat. DIG-ERE dire. Altri lo di fato === lat. FÀTVM (che cfr. colFaró. tati sorte, fortuna) da FARI c^re, che viene dalla stessa radice del? osco FATION parlare, gr, PHÈMI dico, onde PHATÒS detto, sentenza, oracolo, PHÀTOS canto. — Cosi dissero §li antichi il parlare, il volere, l'ordine egli dei. I poeti ne fecero una divinità, cui sottostava lo stesso Giove. Ordine immutabile di cause, d'onde dipende, come da legge suprema, il necessario succedere degli eventi. Deriv. Fata; Fatale; Fatare; quei che parla, vate: a parola ciò che è stato detto, posto, stabilito (cfr. Temi e Famiglia), e ad altri finalmente sembrò connesso allo zend, PADHA === sscr. PADA parola, processo di significato del sscr. decretato, preannunziato, quasi responso oracolo (v. Fama e cfr. Vate): con analogo riferisce alla rad. sscr. DHA === lat. FA porre, come se dicesse ciò che è stato Sfatare.
imbriacare falo giaco sfriggolare cortile efficiente sena intenzione mastuprazione consorteria amianto microzoo scherzare riunire seta disadatto spaccamontagne radio governare natatorio magazzino planisferio parca mordente donneggiare scenata palmiere estero indizio risentire metafisica navarco schiribizzo foca avocare artrite sasso levante prezzemolo sgabello culmo angelo benemerito falcare cavallina sportula resecare ghiribizzo telonio bicciacuto curato vedovo aio Pagina generata il 02/10/25