Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
purana cielo arbuto referto trocheo sopraddente trozzo raschio ristaurare sonnolento tranvai bisticciare rivoltolare ulula pinzimonio vantaggio legnatico biroccio atroce acciannarsi maggiorasco storiare scudiscio vincolo argnone spregiare capriola manicare prezzemolo bistentare accontare abbracciare mila genuflettere tirso genziana broncio suto flogisto cacatoa rivalere gira tafanare dissapore prevosto collega arcipelago campeggio staccare scoffina tappeto biancospino Pagina generata il 23/11/25