Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
ossaio frammento desolare spunto frodare documento purulento minestra agevole orchite carduccio intrudere allappare massicciato canone bonciarella realgar solido cancelliere sovente intramettere cosso rivoltella flanella te mercuriale impluvio vignetta batteria patacca proclamare baccello intuitivo tagliare bericocolo ippocastano abnegare canestro incunabulo bicocca fotografia tracagnotto turchina rogazioni stipo orata levante contraffare fruciandolo saponaria zodiaco pomo introito vegghiare solluchero freddura rappresentare Pagina generata il 17/11/25