Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
rovaio aggiustare gocciolatoio pernice adianto dissanguinare ne fenico rattenere gichero ciccia panico transustanziars quiproquo risucciare zocco epitonico mentastro spigo precingersi catastrofe talare accoccare determinare ilice barabuffa appellare possedere zombare vanamente termite carpologia impartire calmo stipa sgalluzzare falere sacrificare fatappio caporiccio fonologia alterno ponzino maligno svaporare correggiato pristino protozoi crimenlese trippa acciacco favule prescrivere befana lacrimatorio Pagina generata il 26/02/21