Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
bosso abbottinare verace covaccio falsario piaccicare ragia squillo incendio principio socchiudere percussione marigiana lussuria movere dativo manzo rai stelletta garontolo rafforzare empiastro treno gironda lanternone taccola apoteosi tuffare disposto traccheggiare pretesto decagramma rogna recitare tattile onusto ananas assiolo scapezzone ghironda ruchetta margravio segnare anno melopea urtare recisamente affratto panagia alessandrino spagliare Pagina generata il 02/09/25