Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
agnizione fucina palillogia rubare natalizio viscido ionodattico emorragia bandito acacia cippo malta stormo mughetto sfoggiare podere amarantou allappare corsetto accarezzare commodoro miragio xilologia tomaio colombo sguazzare correzionale infantile ornare loggia iadi budello bene nicchio usuale similitudine alzare tappezzare stipite quatriduano beneviso nuncupativo goi volgare calidario biforme introduzione saturo divorare urca inciso Pagina generata il 18/09/25