Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
arrabbiaticcio costume zolfo scerpellare paolotto drizzare inveire citrino tmesi grazioso contentezza notabile tachigrafia procuratore ghignare scirro inebriare eparco sospetto salmodia mella dispiegare omoplata canonico donzello murena sbandellare nichel luce broccato sbiescio esequie mercimonio tara farpalo munuscolo stanzibolo rena dervis rossola argilla cilizio prolazione fu fez tavoletta compiacere stricco carpentiere Pagina generata il 29/06/22