Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
scolta sorella broglio guadare storcere patrizio caloscia salcio somasco aereonauta dreccia caviglia teodolite diniego mirabile sorbillare relinga corruzione cervogia piluccare anfesibena bottata pensione blusa farina retore meconio belva remuovere immensurabile rimembrare staio avvertire isolare sturare galleria parrucchetto pudico piano bacio importuno diatesi esuberante impennare contesto lituo dilontanare paratella palazzo tatuare Pagina generata il 30/05/23