Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
traghettare idi duracine anomalo egregio martagone besso rescindere destare segnatamente coerente prece insetticida pronome sena attristare razione traulismo propretore pure rottura devenire madornale ammorzare rincalzare aggomitolare roggia carnefice claudia vestire marinare gonna ischiade castagnetta lavoro nepote indire traliccio felleo blocco ironia luglio discretiva rincasare gnomo pomeridiano anfitrione lana esperienza dilettare istrumento Pagina generata il 09/11/25