Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
copparosa rizoma vertice somatico semita soprosso ostrica bandella omicidio signore genesi spuntino feretro sigillo invischiare gironzare deicida formale strupo vivace ussoricida contumelia messaggio soffione gallozza costringere meteorologia febeo divergere vale prudere randione claudicare bernesco assito provenire malleabile stecchetto indiare impregnare empio ritornare stufa conciliabolo bericocolo immaturo cisalpino pneumatica menta dilapidare scordare intersecare Pagina generata il 11/11/25