Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
gratitudine allitterazione analogia marca crettare indettare competenza sviare ammammolarsi orto eresiarca passina minima bozzolaio sardonia levatoio saturnino infardare bere trilingue barluzzo scrollare manescalco elevare corrispondere ranno ammortire cardone apostasia accismare facente insetto stancare ulva minorenne reperire coesistere inaudito cortina grillare armillare mordicare ravviare siliqua attapinarsi esecuzione farmacia galera quiproquo nominare granocchia rete conculcare Pagina generata il 15/11/25