Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
monte (onde ORBINÒS rum. urm; /r. orne; sp. orno (e5r. oren; ^r. oreinè-melia): orno === Za^. ÒRNUS, che per la forma confronta col gr. èrnos pollone^ rampollo e vogliono si connetta alla rad. OR-^ AK- col senso di sorgere, alzarsi, che trovasi nel gr. ÒROS montanaro) e lai. ÒRIOR mi alzo (v. Oriente e cfr. AZno e Olmo). Specie di pianta del genere frassino, che prospera nelle montagne e somministra la manna. Il Fraxinus ornus dei Botanici. Deriv. Ornèllo.
corterare sbieco spaniare gleba padule ciappola spasso tavola trasaltare reggere littore georgica scalone scatizzare snodare ausiliare accennare buggiancare sbozzacchire sprocco aloe decuplo statuto fanteria trigesimo cipollato antifrasi mestruo squillo sarnacare ritornello collo tagliuzzare raverusto popa valvola acefalo propalare paradiso sogliola sberciare robone borgo logaritmo celata saccardo assumere spurgare colofonia alleare pianeta stadera bruto ematuria rincagnarsi ameno indettare Pagina generata il 06/11/25