Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
monte (onde ORBINÒS rum. urm; /r. orne; sp. orno (e5r. oren; ^r. oreinè-melia): orno === Za^. ÒRNUS, che per la forma confronta col gr. èrnos pollone^ rampollo e vogliono si connetta alla rad. OR-^ AK- col senso di sorgere, alzarsi, che trovasi nel gr. ÒROS montanaro) e lai. ÒRIOR mi alzo (v. Oriente e cfr. AZno e Olmo). Specie di pianta del genere frassino, che prospera nelle montagne e somministra la manna. Il Fraxinus ornus dei Botanici. Deriv. Ornèllo.
proclamare manarese inerte sbocconcellare amarantou patullarsi favonio lamento vario grasso torcolo pirata stenuare ignorare ocra aggroppare peltro temperamento cascarilla prossimo scompigliare orto copertoia nezza domine orificio periferia pantografo duolo panna cammello matricolare gocciolatoio attoso enumerare sofo lucertola taccare spolpo allenzare quindici regime giocondo marota u viottola ammucidire cotano Pagina generata il 22/03/23