Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
bivacco /r. bivac, bivouac; sp. vi
4
negli accampamenti, comp. deììa.partic. allo scoperto per riposarsi e II luogo ove si ferma. VIGIL vigile {v Vigile). —Guardia straordinaria fatta di notte all'aria aperta e sotto le armi ; Stazione che un'armata fa senza tenda BI-WAKE=== BEIWACHE (a. a. ted. BÌ-WACHT, mod. BEIWACHT) scolta notturna — Termine va c, vivaci uè: dal bass. fed. di guerra non esistente nei classici, ma oggimai divenuto parte della lingua militare moderna, perocché BI== BEI presso, vicino, e WACHE veglia, guardia, sentinella, dalRo. a. fed. WACHAN, mod. WACHEN vegliare, che tiene alla stessa radice del lai. nessun5 altra se ne abbia, che rappresenti la stessa idea a malgrado del « Serenare » del Montecuccoli, proposto dal Grassi in sostituzione.
sminuzzare escrescenza melania sinologo guebro pataffio leccio esantema gerofante asfalto propiziare quartario gnomologia fare sportello meta stradiotto modiglione crocchetta bica batistero devolvere infanteria sovrano avversare alessifarmaco crollare mente rappacificare rifreddare sfarzo presto quadrimestre teologia miserabile brindisi amanza fautoretrice rimminchionire gugliata collo petturina bottaglie amanza gottazza misconoscere dissennare cosmetico vigliare Pagina generata il 18/11/25