Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cui il diascordio ecc. {Origanum creticum dei botanici). — Oggi si da questo nome a una pianticella dittamo == lai. DÌCTAMUS dal gr. DIKTAMOS, DIKTAMNOS sommità fiorite, decantate altre volte come vulnerarie e cordiali, entravano nella composizione di vari rimedi medicinali, quali la teriaca, che vale lo stesso, e vuoisi cosi detto dal monte erbacea sempre verde, con le foglie coperte di una lanugine bianca, {Dictamus albus dei botanici), che si coltiva per lo più nei vasi DIKTE in Creta, dove abbondava. Specie dirigano, le pel suo grato odore: ed è pure cosi detto non già per somiglianzà col dittamo celebrato dagli antichi, ma per gli enetti salutari della specie chiamata Frassinella bianca ».
decampare distinguere scatente lusso rendere rivivire guadagnare strimpellare acceggia arconte sano segreta rango beneplacito roncare acceffare con applaudire acceggia satiriasi arrestare ripullulare insaputa mola regolare viviparo gorgozzule pelo macello piaccicare disguido torcolo imbavagliare diuretico zinco avvistato oblio astemio ballotta costituto autobiografia emolumento ebbio baciucchiare fotografia sizza idrofilo tirchio influsso duna coniglio cattedrale melope Pagina generata il 27/03/23