Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cui il diascordio ecc. {Origanum creticum dei botanici). — Oggi si da questo nome a una pianticella dittamo == lai. DÌCTAMUS dal gr. DIKTAMOS, DIKTAMNOS sommità fiorite, decantate altre volte come vulnerarie e cordiali, entravano nella composizione di vari rimedi medicinali, quali la teriaca, che vale lo stesso, e vuoisi cosi detto dal monte erbacea sempre verde, con le foglie coperte di una lanugine bianca, {Dictamus albus dei botanici), che si coltiva per lo più nei vasi DIKTE in Creta, dove abbondava. Specie dirigano, le pel suo grato odore: ed è pure cosi detto non già per somiglianzà col dittamo celebrato dagli antichi, ma per gli enetti salutari della specie chiamata Frassinella bianca ».
misleale saltare balzana dramma duracine vindice cassia saggio presentire sego cecilia perspicace lacco fregio cauto patrono velario falcare caprificare esempio eliotropio tariffa quartiere micante premettere ematosi stampiglia mansuefare ammirare fissile tropeolo antonomasia taccherella fimosi carestia quintale zaffardata follone piccino aitante armigero schiribizzo carriaggio guaj accetto buzzicare flogisto riottoso montuoso quadernario intrudere nessuno rifriggere erigere ribeca Pagina generata il 14/11/25