Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
CT. a. ted. CHIOL, mod. KIEL, ani. scand. KIÓLR, sved. KAEL, KIL, ingl. KEEL grossa nave, che il DuGlen confronta col gr. GAŁLOS nave II legno lungo e diritto, che da carico (e propr. vaso), chiglia /r. quille; sp. quilla; port. quiiha: dal germanico: forma la base e il fondamento di tutto il carcame ed ossatura della nave e ne č come la spina dorsale.
striscia disabituare melanzana ammoscire ritoccare fogno antenna oggi grissino icnografia cherica semicupio fanello messa trillare molesto novello eziandio sagire ricalcitrare botte pasquariello flottiglia soffregare congenere verificare esotico ofidi spidocchiare conforteria gomitolo targone agugella navicolare cali commenda emergere mercante frattura michelaccio califfo resa gennaio inane ossigene riga terzire mura quartetto zolla Pagina generata il 14/09/25