Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dei no mi: cosi detto perché esprime i rapport di filiazione è le relazioni di causa e Gente). Termine di grammatica per designar» genitivo ^lat. GENITIVITS [sottint. casu, caso] che genera, da GÈNITUS p. p. di GÈN genero, produco (v. il secondo caso della declinazione enetto, ovvero perché su di esso si for mano i casi obliqui e tutto il plurale quindi è quegli il loro genitore.
consesso spilluzzicare fisiologia spermaceto idroterapia capitudini livido cavallo filigrana rancido mezzo gliptica sediolo senario appiattare sbalordire impune fiandrone stegola mattaione catrame tassetto pallio steatoma indulgere sgraffa demanio condegno scrutare contado indefesso imbasciata eliso rovescio fattotum emulo colei impatto matta astragalo quadruplice bruciolo percipere triregno dilungo dipartimento tappare adesare deprimere menzogna reattino natica trambellare beca Pagina generata il 21/11/25