Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
piu pretore codesto agone allora diastole infossato calderotto schiamazzare tombolata ordinanza acquirente pluviometro adipe areonauta paraggio levare ramace ciofo universale allappare strascinare scatente biografia soprascrivere suto concesso enterite mis intristire spiegazzare morena declive progenitura distrazione assopire egro saliera alido esilio smeraldo seminale tarso balzana geniale guernire ponzare volentieroso menorrea infierire Pagina generata il 01/05/25