Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
fenico abosino implicito pulverulento etichetta diboscare confettare nominativo ve sobbarcolare giogaia sino lampo pomella ammaestrare indumento importare possessione trinundino perlustrare cruccia frollo verme genio ceraso rimbeccare parabolano psittaco bicchiere tralunare idrofugo influsso tesare anfanare entrare lemma forfecchia obtrettare patricida oligoemia pelta corrodere lazzariti tremolo inceppare obiezione fregna scambietto Pagina generata il 18/07/25