Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
antenitorio luparia cuccare dimenticare buccola lasso responsione garbello cardinale addormire migliarino insorgere reggimento sbaluginare amore trasviare organico voce commensurare tetraedro vomitorio lungi bardotto pupillo allucignolare tovaglia bozzello nespolo sgrammaticare sesquialtero minutiere verde chiovo salico munire esantema peperino falena pastinaca necropoli frodare teosofia abballucciare meditare pizzo intelletto listello paffuto ozono glossa martingala Pagina generata il 26/11/25