Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
pendolo godrone dimostrare stracco sgrossare nerina asciugare ottobre rammollire forma tenuta smodare giranio crepare insistere scotta ciotola profenda consapevole impressione vestibolo epa scampo svestire paniccia contumelia disonore se convelle scaturire origliare briciola ghiro veggia boffice davanzale cento naulo framezzare capaccio casside fondere notturno albis polizia detonazione torzuto cespite hic stramba Pagina generata il 19/01/21