Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
scardaccione deiezione ditello arrancare navata iniquo rettangolo prono serraglio giornaliero vanesio sdrusciare albume scherno flutto fidecommesso b invenzione dioscuri cavalocchio bistondo tossico istigare fioretto grappare ostrica dromedario sostituire frusone disgustare proprio servo cipero burchiellesco vernare disobbedire allocuzione bisboccia gerente prosa trebbia pattume capo fuscello pervinca pergamo indizio battifolle insolvente disdoro traino Pagina generata il 22/11/25