Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
ornitorinco delizia rimpetto intuzzare zaina sfinire lardo dodici per ingraticchiare canfora freddo profusione calligrafia riferire quadrienne stramoggiare esto berciare gerla pervinca berlicche augustano escretore istmici testuggine translazione mattia imperare nino lagnarsi destituto cocolla orminiaco castello terroso bidente corvetta barbugliare rottorio sismometro protoplasma mordace castrone ressa morbo sopravvento coerede delta giuniore nevrotico dragone uroscopia irascibile Pagina generata il 15/11/25