Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
saggio porpora obolo sedulita roggia hicetnunc busnaga cascamorto schiavo ciofo assentare caprile edda tribbiare scassare beccaio autottono mammut smontare acconto esculento orecchiare baffo trangosciare iniziativo levante nominalista capire bugno druzzolare bacca archimandrita diverbio stordire damasco forcipe mezzano cireneo raticone piccolo disarmonia bosso garamone dite incoare zacchera fuscello andazzo Pagina generata il 05/07/22