Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
esercente scantonare mommeare accovacciarsi rustico fiso fuso celia sambuca segnale traboccare rapare maraviglia scarnescialare randagio querimonia inastare nomea quantita tagliuzzare moschettare volvolo falce mozzo tepido fragile linimento stranguglione drudo florido grinfe salaccaio eterodosso avvincigliare esterrefatto fola fottuto florilegio incoare chiacchierare investigare invettiva panteon esercente fotometro espellere succino gruppito starnuto senatore integrare bicciare Pagina generata il 12/11/25