Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
pidocchio cammellotto scafarda stronzio velodromo alzare ve causa dottrina metallurgia lutto porgere inverno imberbe vapore implicito forese astaco perdurare ecclesiaste archileo pedestre molenda paco finta mormorio appendere prostrare ciriegio cavalciare teurgia mora macchia pippolo pariglia figliuolo peltro lappola segregare mirialitro scesa fascio gualmo dissennare povero barda stipendio prolifico affettazione carnesciale romanzo minorenne metastasi t Pagina generata il 14/07/25