Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
catriosso illudere merito ingolla sbilurciare biondo matterello nosocomio univoco prezzemolo ligustico ardito vate fischiare conquidere cheirotteri fiocine banderaio qualcheduno pervinca ufficiale perizoma filo borniolo luna accogliere mediare intersezione catro trafitto glaucoma orario spigolistro spassare incomodo prosit capassone macadam struggere metodo spesso ciucco madre condolersi casso mutria facciata pantografo grissino seccare gora stenosi Pagina generata il 15/07/25