Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fr. désert; lasciare in abbandono, comp. della partic. DE che da senso contrario e SÈRERE connettere, annodare, quasi deserto: dal ^.DESERTTJS p. p. di DESÈRERE desèrto prov. deserta; sp disierto; pori. abbandonare, dica che non ha punte di connessione, cioè vuoto d'ogni cosa (v. Serto). Abbandonato, Incolto e disabitato. Come sost. confronta col lai. DESÈRTUJM e più spésso al plurale DESERTA e significa Vasta estensione di paese priva di ogni vegetazione, coperto solamente di sabbia e perciò affatto disabitata. Cfr. Desertàre = Disertare; Disertare; Diserzione.
nenne tribade gualchiera abradere pluviale estollere spillare bandiera bezzo ottone tarantismo tradizione mancinata addogare nicchio sogghignare cicuta alleccornire dalmatica assitato locare atto pelle risarcire vicolo discaricare tripartire appunto guardinfante escludere formula elefantiasi aquila dispotico pernottare nel inalberire apprezzare pisciare dolomite sgattaiolare ligneo protozoi bidente puerpera duttile cirrosi cotticcio sbonzolare disacerbare criptogamo melena caldana avvistato settanta Pagina generata il 17/11/25