Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fr. désert; lasciare in abbandono, comp. della partic. DE che da senso contrario e SÈRERE connettere, annodare, quasi deserto: dal ^.DESERTTJS p. p. di DESÈRERE desèrto prov. deserta; sp disierto; pori. abbandonare, dica che non ha punte di connessione, cioè vuoto d'ogni cosa (v. Serto). Abbandonato, Incolto e disabitato. Come sost. confronta col lai. DESÈRTUJM e più spésso al plurale DESERTA e significa Vasta estensione di paese priva di ogni vegetazione, coperto solamente di sabbia e perciò affatto disabitata. Cfr. Desertàre = Disertare; Disertare; Diserzione.
ceramica possessione molosso registro santone tuffo mammana isa edizione babbaleo nefrite imbrattare gretola gravedine nativo antelmintico sfigmometro g protoquamquam solito rattrarre tralice imbeccherare embrice volgata uccidere fez arzigogolo istante imbottire abbordo decuria eccezione maritozzo accapare facitore mezzeria segolo tamarisco disabituare sornione macabra collettizio bracone flosculo quinquennio sacello versiera disforme covare reoforo vitto caleffare parrocchia Pagina generata il 10/11/25