Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fr. désert; lasciare in abbandono, comp. della partic. DE che da senso contrario e SÈRERE connettere, annodare, quasi deserto: dal ^.DESERTTJS p. p. di DESÈRERE desèrto prov. deserta; sp disierto; pori. abbandonare, dica che non ha punte di connessione, cioè vuoto d'ogni cosa (v. Serto). Abbandonato, Incolto e disabitato. Come sost. confronta col lai. DESÈRTUJM e più spésso al plurale DESERTA e significa Vasta estensione di paese priva di ogni vegetazione, coperto solamente di sabbia e perciò affatto disabitata. Cfr. Desertàre = Disertare; Disertare; Diserzione.
glicine avviticchiare rumore sorcolo pinzo compasso bisantino cerbottana scalea palatino periodo adusare bilancino re devolvere rifrangere circostanza vena indaco talabalacco sgonfiare crosta ve bricca scimitarra quadruplo sovrano disborsare toccamano spolpo vinto frazo guaitare dissertare matto tepido calamita perseverare depauperare pistola brusta magione riuscire macarello licenza grovigliolo capoccia benefattore disfare convento oblio tafferuglio Pagina generata il 23/11/25