Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fr. désert; lasciare in abbandono, comp. della partic. DE che da senso contrario e SÈRERE connettere, annodare, quasi deserto: dal ^.DESERTTJS p. p. di DESÈRERE desèrto prov. deserta; sp disierto; pori. abbandonare, dica che non ha punte di connessione, cioè vuoto d'ogni cosa (v. Serto). Abbandonato, Incolto e disabitato. Come sost. confronta col lai. DESÈRTUJM e più spésso al plurale DESERTA e significa Vasta estensione di paese priva di ogni vegetazione, coperto solamente di sabbia e perciò affatto disabitata. Cfr. Desertàre = Disertare; Disertare; Diserzione.
mezzetto bondo ermeneutica divulso rimirare tarpagnuolo ghiozzo ottare rigo cotogno ribelle filza disinnamorare acquastrino sena dittamo fervorino fotometro serpollo rimboccare trucia catro annotare accessorio plaudire fottere commissione gozzo mandarino salcraut rumore inculento bertuccia fortino dicatti patogenesi confine gemino agonia lirismo scilivato cronico centone concupiscenza sfoggiare precedere carpare languido antagonista lazzaristi Pagina generata il 09/07/25