Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fr. désert; lasciare in abbandono, comp. della partic. DE che da senso contrario e SÈRERE connettere, annodare, quasi deserto: dal ^.DESERTTJS p. p. di DESÈRERE desèrto prov. deserta; sp disierto; pori. abbandonare, dica che non ha punte di connessione, cioè vuoto d'ogni cosa (v. Serto). Abbandonato, Incolto e disabitato. Come sost. confronta col lai. DESÈRTUJM e più spésso al plurale DESERTA e significa Vasta estensione di paese priva di ogni vegetazione, coperto solamente di sabbia e perciò affatto disabitata. Cfr. Desertàre = Disertare; Disertare; Diserzione.
giannizzero rupia appropriare palio domenicale sevo appigliarsi biglio estero manubrio cerziorare instigare ta labiale pignolo maestra vessicante legittimo acceffare risultare salassare posizione malvagia zappa ribadire valere mascagno taradore infallibile modo acceggia biblioteca pirometro esercente serico flauto dotto onda almanaccare sollazzo cianciafruscola meteora orfano vantaggio antirrino primate franto trasentire sardigna patrio buffare sommo ingrato Pagina generata il 14/10/25