Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fr. désert; lasciare in abbandono, comp. della partic. DE che da senso contrario e SÈRERE connettere, annodare, quasi deserto: dal ^.DESERTTJS p. p. di DESÈRERE desèrto prov. deserta; sp disierto; pori. abbandonare, dica che non ha punte di connessione, cioè vuoto d'ogni cosa (v. Serto). Abbandonato, Incolto e disabitato. Come sost. confronta col lai. DESÈRTUJM e più spésso al plurale DESERTA e significa Vasta estensione di paese priva di ogni vegetazione, coperto solamente di sabbia e perciò affatto disabitata. Cfr. Desertàre = Disertare; Disertare; Diserzione.
vibrione sgobbare annuvolare areostato candescente orchidee misleale lacero scomodare carnesciale interpetre eparco capoccia coluro epifania parare vampiro sultano bisso cosare totano sopranno lacco versuto ringhiera magistero purana sfracassare patrone picchiettare utile termometro scoppietto bireme budriere pillacchera stia roseo rifolo refezione velo crasi canutola camerale catro meschino tramazzare te cioe ordinazione minchione sardagata elitra Pagina generata il 09/10/25