Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fr. désert; lasciare in abbandono, comp. della partic. DE che da senso contrario e SÈRERE connettere, annodare, quasi deserto: dal ^.DESERTTJS p. p. di DESÈRERE desèrto prov. deserta; sp disierto; pori. abbandonare, dica che non ha punte di connessione, cioè vuoto d'ogni cosa (v. Serto). Abbandonato, Incolto e disabitato. Come sost. confronta col lai. DESÈRTUJM e più spésso al plurale DESERTA e significa Vasta estensione di paese priva di ogni vegetazione, coperto solamente di sabbia e perciò affatto disabitata. Cfr. Desertàre = Disertare; Disertare; Diserzione.
cercare bollo biliemme contesto botola zooiatria scialle auna bagattino usoliere gannire sguinzare marengo malandrino sestante splenite decalitro arso luogotenente precoce esaurire formalizzarsi magnificat accanare rostrato appagare solingo tombacco consesso traiettoria enula gracile cantoniere vellicare calcare patricida vaglia falcata scolmare ammoscire semiologia dramma sbrendolo capifuoco mestolo codazzo ralla scanalare nonno necroforo Pagina generata il 14/11/25